Visualizzazione post con etichetta Tempus fugit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempus fugit. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2013

Non sono tutte "Rose" e fiori...


Axl Rose ieri e... oggi: la bandana è sempre la stessa, la ciccia no. Non ho mai amato i Guns N' Roses, lo ammetto... e pensare che questo signore ha un anno più di me (lui è del '62) mi stimola maggiormente ad infierire! Sono d'accordo che la vita da rockstar logora il fisico ma almeno gente come Keith Richards (uno per tutti) ha lasciato pagine mirabili di rock'n'roll e continua a zampettare sui palchi di tutto il mondo, Axl nemmeno una!

CAUSA PERSA - Nel frattempo un giudice di Los Angeles ha posto fine alla causa intentata dal frontman dei Guns N'Roses contro Activision, denunciata per la presenza troppo roboante dell'ex chitarrista Saul "Slash" Hudson nel videogame Guitar Hero III: Legends of Rock. Alla base della denuncia di Axl Rose, depositata nel 2010, a distanza di tre anni dal lancio del gioco, la presenza non gradita di Slash, indiscusso Guitar Hero dei Guns 'N Roses, che si allontanò dalla band a metà degli anni novanta. 

SLASH PROTAGONISTA - Al ricciolone Slash era dedicata la copertina del gioco, nella finzione del gioco uno dei personaggi sfidabili dai gamer, considerato da Axl decisamente troppo ingombrante. E, sempre secondo il cantante, Activion avrebbe violato gli accordi di licenza stabiliti, consentendo ai propri utenti di simulare i riff di "Welcome To The Jungle" sebbene Axl avesse posto il ridimensionamento della presenza di Slash come conditio sine qua non per l'uso del brano. Il giudice di Los Angeles Charles Palmer ha però sentenziato l'archiviazione del caso: Axl Rose e i suoi avvocati avrebbero atteso troppo tempo tra l'uscita del videogioco e la denuncia. Niente da fare quindi per i 20 milioni di dollari di risarcimento sui quali Axl contava...

martedì 4 dicembre 2012

PHIL COLLINS: inconvenienti dell'età...


A proposito dell'ex batterista dei Genesi, forse non tutti sanno che...


  • Il 7 luglio del 1982 Collins è stato batterista dei Jethro Tull per una sola serata, durante il Prince's Trust Gala al teatro Dominion di Londra, suonando tre canzoni; due di esse sono contenute in un video ufficiale della serata, non commercializzato in tutti i paesi.
  • Ha suonato nella canzone "Woman in Chains" nell'album "The Seeds of Love" dei Tears for Fears del 1989.
  • L'album "Dance into the Light" del 1996 contiene il brano "Lorenzo", il cui protagonista è Lorenzo Odone (1978-2008), la cui storia fu anche raccontata nel film "L'olio di Lorenzo" del 1992. Collins ha musicato il testo della canzone, composto dalla madre del ragazzo sulla base delle sensazioni a lei trasmesse dal figlio stesso.
  • Phil Collins ha doppiato sé stesso nel videogame della Rockstar Games GTA: Vice City Stories nel 2006: in una missione del videogioco è richiesto di proteggerlo prima e dopo un suo concerto; in questo gioco è anche presente, sulla radio Emotion 98,3, la sua celebre "In the Air Tonight".
  • Il singolo "In the Air Tonight" fu ispirato dalla separazione dalla prima moglie; durante una puntata di Top of the Pops del 1981, Phil Collins eseguì la canzone con un secchio ed un pennello accanto al pianoforte.
  • È un tifoso sfegatato del Tottenham.
  • Il suo ultimo album "Going Back" ha una copertina molto bella ma dal punto di vista musicale... è una cagata pazzesca!

martedì 24 luglio 2012

C'era una volta Axl...


Axl Rose, all'anagrafe William Bruce Rose, nato nel 1962, cantante americano famoso per la sua militanza nei Guns N' Roses. Nel 2008 è stato posizionato al 64º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo la rivista Rolling Stone e al 11º posto nella Top 100 dei migliori cantanti di sempre... e già qui non sono assolutamente d'accordo, non avendo mai apprezzato le sue presunte doti vocali!
Axl ha avuto una vita familiare profondamente tormentata, con abusi sessuali da parte del padre adottivo (di cui si ricordò solo in età adulta grazie alla terapia con il suo psicologo), rivelati - sempre da Rolling Stone (daje...) - in una famosa intervista. In più, se ci aggiungiamo che il tempo spesso è impietoso con le rockstar... gli rimane solo giusto la bandana e la compagnia di qualche bella gnocca.

venerdì 28 ottobre 2011

Tempus fugit


Il tempo passa inesorabile, caro vecchio Steve...

martedì 24 maggio 2011

Il rock ti fa male, lo sai...


Cos’è il tempo? Aristotele definì il tempo “il numero del movimento secondo il prima e il poi” mentre per Sant'Agostino “è un'estensione dell'anima”.
Dotti aforismi a parte, tempus fugit... che non è solo un brano degli Yes ma, soprattutto, una ferrea legge naturale che segna i fisici anche (e soprattutto... viste le loro abitudini alcoliche e oltre) delle stars del rock, che nell'immaginario di noi appassionati vorremmo sempre giovani e prestanti.
"Come posso dire come passa il tempo?", si chiede metafisicamente il cantautore Ivano Fossati in una sua canzone. Io non ho una risposta precisa ma basterebbe guardare queste due foto "prima e dopo", rispettivamente di Paul Di'Anno e di Fish, per comprenderne i devastanti effetti. Il primo - ex voce solista dei primi Iron Maiden dal 1978 al 1981 - grasso e pelato, ridotto a coverizzare se stesso in piccoli club, il secondo - membro dei Marillion della 1^ Repubblica, ai tempi straordinario frontman e ugola d'oro del new progressive, ora sgolato vocalist... ma sempre nei cuori dello zoccolo duro marillico!