venerdì 28 maggio 2010

Terzi sei tutti noi!!!


Il saggio è colui che sa ricredersi sul giudizio precedentemente espresso su una data persona. Il saggio sarei io e la data persona è l'Assessore Giovanni Terzi (da me non particolarmente amato...) che ieri, approfittando della press conference del Milano Jazzin' Festival, ha tuonato contro i vari comitati residenziali, soprattutto quello di San Siro, che si oppongono al rock in città.
"San Siro è riconosciuto a livello internazionale, è stato il luogo dove Springsteen ha dichiarato di aver tenuto uno dei tre migliori concerti della sua vita. Chi vive a San Siro deve poter sopportare cinque concerti all'anno. I milanesi devono sapere di vivere uno spazio condiviso. Questa gente sappia che li inonderemo di concerti... e senza limiti di decibel! Il Comune si è impegnato per mitigare il disturbo, abbiamo provato a vedere se si calmavano facendo solo due concerti e un'opera lirica. Le lettere di protesta sono arrivate lo stesso. Quindi che vadano a quel paese, trenta persone non possono mettere sotto assedio una città!!!".
GRANDE GIOVANNI... Assessore "combat rock"!!!

mercoledì 26 maggio 2010

Perfidia


Leggo di stamattina titola "Bono Vox operato rischia la gamba". Per mettere a suo agio il leader della band, si vocifera un'avvicendamento ai tamburi degli U2: fuori Larry Mullen Jr, dentro Rick Allen dei Def Leppard!!!

Transatlantic live


A grande richiesta, condivido qualche ulteriore filmatino amatoriale (venuto comunque bene) che ho registrato il 17 Maggio scorso all'Alcatraz, in occasione dello show dei Transatlantic:













martedì 25 maggio 2010

Ciao Paul


Paul Gray, classe 1972, meglio conosciuto come "The Pig" (per la sua tipica maschera nera da maiale), bassista della band metal Slipknot, è stato trovato morto nell'hotel dove alloggiava in Iowa lunedì scorso. Al momento non ci sono sospetti sulle cause della morte, si attendono i risultati dell'autopsia.
Nel 2003 Gray ammise di essere sotto effetto di stupefacenti quando la sua auto causò un incidente per fortuna senza conseguenze. Le accuse sono poi cadute dopo un patteggiamento tra le parti.

Sigur erutta

Certi accostamenti sono piuttosto scontati... ma efficaci! Per esempio, se un giorno un vulcano si mette a eruttare cenere in Islanda, obbligando tutto il mondo a voltarsi da quella parte, tu che sei appassionato di rock non puoi far che pensare ai Sigur Ros, giusto?!? Vedi la cenere in tv e mentalmente gli applichi quella precisa colonna sonora, è un qualcosa di automatico e inevitabile. Tale concetto è dimostrato da questo video girato a inizio maggio da Sean Stiegemeier: dentro c'è il vulcano, c'è l'Islanda. E ci sono i Sigur Ros, anche se filtrati attraverso il recente album solista del cantante Jónsi. Tutto combacia con un perfetto time-lapse, accelerato e vorticoso, come richiedono il nostro tempo e le nostre abitudini sviluppate su YouTube.

Il sostituto


Dopo l'addio ai tamburi da parte di Stefano D'Orazio, Steve Ferrone è il nuovo Pooh... non so se ridere o piangere! Ridere perchè - finalmente - lo storico gruppo pop italiano avrà un batterista degno di questo nome; piangere perchè il muscolare drummer di colore, già con gli Average White Band e session-man con Eric Clapton, Chaka Khan, Tom Petty e Scritti Politti deve aver veramente bisogno di soldi per finire così in basso! Ma ve lo immaginate mentre "va di charleston" sul brioso ritmo di "Piccola Katy"?!?
Da fonti certe ho anche saputo che, in precedenza, era stato contattato il porcupiniano Gavin Harrison...
Assolutamente imperdibile, infine, il commento di un mio amico su Facebook:
"E allora si va tutti a vedere i pooh! Si vede che in America butta male. Ultimamente infatti il buon Steve non si sente molto nei dischi,è un po scomparso. Ma da ora sarà scomparsifal!".

lunedì 24 maggio 2010

Ufficio rock!




Se per caso qualcuno fra i miei lettori più affezionati si fosse fatto domande sul mio ufficio... eccolo accontentato!

Commento

Un video postato dal sottoscritto (col titolo "Come tossici dal pusher...") sul suo canale YouTube che ha sortito questo inequivocabile commento da parte dell'utente miksix76:
"toccare un vinile le come toccar na figa!!! fanculo cd e mp3"
Ogni ulteriore commento mi pare assolutamente superfluo.

giovedì 20 maggio 2010

Symphonicity


Rieccheggiando il titolo del celebre album dei suoi Police uscito nel 1983, "Synchronicity", Sting si prepara a portare in giro per il mondo un tour accompagnato dalla Royal Philharmonic Concert Orchestra (partirà da Vancouver il prossimo 2 giugno), durante il quale riproporrà i suoi classici rock e pop in nuovi arrangiamenti orchestrali, donando nuova vita a canzoni ormai patrimonio della storia della musica leggera. Sono previste alcune date italiane: Firenze Teatro Verdi il 25 Ottobre, Milano il 2 Novembre agli Arcimboldi, Roma, Torino e forse altre ancora da definire. Poteva mancare il cd del progetto?!? No di certo... "Symphonicities" (questa volta al plurale) è già previsto per questa estate e conterrà, tra le altre, "Roxanne", "Next To You", "Every Little Thing She Does Is Magic", "An Englishman In NY", "I Burn For You" e "Why Should I Cry For You?"."

Il connubio fra orchestre classiche e musica rock, di gran moda negli anni '70, sta tornando prepotentemente di moda...

martedì 18 maggio 2010

Tre fratelli


Non trovate che il Re del Pulp Quentin Tarantino assomigli a Neil Morse dei Transatlantic che, a sua volta, ricorda molto Elio di EELST?!?

Bonus disc da brivido!

Il caro amico Luca Nappo della Rush Italian Community (seguila anche su Facebook!) rende nota la tracklist del bonus disc dei Rush incluso in "Beyond The Lighted Stage"; la versione europea in dvd e blu-ray uscirà il 5 Luglio e conterrà appunto un bonus dvd con materiale video che integrerà il documentario dedicato al trio canadese:
1. Being Bullied and The Search for The First Gig
2. Reflections on the album Hemispheres
3. Presto and Roll The Bones Rap
4. The RUSH Fashion
5. Hobbies on the Road
6. RUSH Trekkies
7. Pre Gig Warm-Up
8. "Best I Can" – (never-before-seen footage w/ original drummer, John Rutsey from 1974)
9. "Working Man" - (never-before-seen footage w/ original drummer, John Rutsey from 1974) 10. "La Villa Strangiato" – Live at Pinkpop Festival in Holland from 1979 (first time this epic song was captured on video)
11. "Between The Sun and Moon" – Hartford, CT (from the band’s first show back after hiatus in 2002)
12. Dinner with RUSH at a Hunting Lodge
13. “Far Cry” live – from the ‘Snakes & Arrows’ DVD
14. “Entre Nous” live – from the ‘Snakes & Arrows’ DVD
15. “Bravado” – rare live version -- previously only available on the ‘R30’ Blu-ray version
16. “YYZ” – rare live version -- previously only available on the ‘R30’ Blu-ray version

L'idiota


E' risaputo, troppo Viagra fa male. A dirlo però non è un anziano signore... ma Tom Kaulitz, 20enne chitarrista dei Tokio Hotel. Il musicista dell'imbarazzante formazione tedesca ha raccontato al quotidiano Bild di essersi sentito male per aver assunto troppo citrato di sildenafil mentre si trovava in tournée con la sua band, accettato le pastiglie blu in occasione di una data in Asia. "A Taiwan un tizio mi ha offerto del Viagra al mercato. Sulle prime gli ho risposto 'Ti sembro uno che ne ha bisogno?'. Lui mi ha risposto di no ma che avrei dovuto provare lo stesso". Dopo aver declinato l'offerta, Kaulitz avrebbe quindi ceduto alla tentazione assumendo una prima dose e poi "qualcun'altra", fino a sentirsi male.

Musicista?!? "Disertore della vanga" direi...

Portnoy tuttofare!!!

Sonar era naturalmente presente ieri sera al concerto del supergruppo prog Transatlantic all'Alcatraz di Milano; dopo una prima parte di show piuttosto noioso (diciamolo... il nuovo album "The Whirlwind " non è certo un esempio di leggerezza con la sua suite da oltre 77 minuti!), nella seconda hanno veramente dato il meglio... divertendo e divertendosi, come dimostra questo video nel quale il poliedrico Portnoy si scatena in ogni modo, trovando pure un momento per ricordare Ronnie James Dio, passato a miglior vita il giorno prima! Unico neo della serata la maglietta indossata da Daniel Gildenlow dei Pain Of Salvation, quinto membro della band per questo tour... quella dell'interista neo-scudettato Samuel Eto'o: RUFFIANO!!!

Ciao Ronnie


Triste news: Ronnie James Dio è morto a New York dopo una lunga lotta contro un tumore allo stomaco: ne ha dato notizia la moglie Wendy sul sito del musicista. Ronald James Padovano era nato nel 1949 (anche se esiste una storica controversia circa l'effettivo anno di nascita dell'artista, che secondo alcuni sarebbe nato nel 1942) a Cortland (NY). Il suo nome è legato ai Black Sabbath, dove aveva sostituito Ozzy Osbourne nel 1979 e dove militò fino al 1983. Precendentemente aveva militato nei Rainbow e successivamente formò la sua band, i Dio, riunendosi in diverse occasioni con i Black Sabbath. La sua ultima band erano gli Heaven and Hell, in cui militava anche un altro Sabbath, Tony Iommy, il "Riffmaster" per eccellenza!!!
Speriamo che quando si troverà al cospetto del suo illustrissimo omonimo... non gli faccia le corna!

venerdì 14 maggio 2010

Vicendevolmente cloni

Un trio australiano chiamato Axis of Awesome dimostra in maniera disarmante come si possa passare con agilità, usando sempre le stesse note, dal ritornello di "You're Beautiful" di James Blunt a quelli di "Happy Ending" di Mika, "Whit Or Whitout" degli U2, "Let It Be" dei Beatles e "Poker Face" di Lady GaGa... il tutto in un medley di circa cinque minuti che la Rete ha ribattezzato "The 4 Chords Song"!

lunedì 10 maggio 2010

Separati alla nascita


Jim Kerr, voce dei Simple Minds e Billy Currie degli Ultravox... due gocce d'acqua!!!

La Puttana Santa


Chi mi conosce sa bene che sono TUTTO fuorchè un "bacchettone" ma certe cose mi risultano davvero stonate... un esempio?!? Il poster della modellona di turno su una parete del Duomo di Milano! Fatemi capire... all'interno della Basilica le donne sbracciate non possono entrare ma - invece - possono fare bella mostra di loro sulle pareti all'esterno?!? Per associazione di idee, soprattutto riferita al titolo di questo post (che si ispira al noto film di Rainer Werner Fassbinder), mi viene in mente quella simpatica baldraccona della vedova Cobain e il suo recente disco a marchio Hole, del quale - francamente - non sentivo la mancanza!

giovedì 6 maggio 2010

Da morto non se lo fila nessuno!


Nelle intenzioni del venditore doveva rendere un ottimo incasso... ma "The Book", il ritratto di Michael Jackson creato dall’artista australiano Brett-Livingstone Strong e messo all’asta su eBay, non ha ottenuto nessuna offerta! Il quadro raffigura il cantante con una giacca di velluto rosso, seduto in mezzo a un pavimento a scacchiera, sotto una tenda semitrasparente nel suo Neverland Ranch.
L’attuale proprietario si chiama Marty Abrams, un inventore di giocattoli che acquistò il dipinto con il partner John Gentilly nel 1992 dall’uomo d’affari giapponese Saeki Hiromichi, come saldo di un debito verso di loro. Per oltre 17 anni, Abrams ha custodito la tela in un magazzino del New Jersey. Dopo la morte di Jacko, è stata brevemente in mostra presso lo showroom Dancy-Power Automotive di Harlem, rimasta successivamente appesa nella sua casa di Kings Point, New York.
Il quadro era stato venduto a Saeki per 2.1 milioni di dollari nel 1990. Abrams riferisce che Fine Art Appraisal and Restoration, in Belgio, lo ha valutato 5,3 milioni di dollari nel 2000, ma crede che possa spuntare una cifra superiore. In ogni caso, spera di prendere più di 3 milioni. Su eBay, però, non è stata fatta nemmeno l’offerta base, pari a 2,75 milioni.

Più che mai "Banana Republic"!


Trent'anni dopo il leggendario tour che li vide fianco a fianco, il duo Dalla + De Gregori torna in versione live! L'entusiasmo intorno a «Work in progress 2010» partito ieri sera da Milano è fortissimo: sold out le prime cinque date, se ne sono aggiunte altre due, il 13 e il 14 Maggio. A differenza di tanti anni fa, dove ognuno restava rigorosamente abbottonato sul suo repertorio, con rari momenti a due, in questi show suoneranno insieme praticamente sempre, scambiandosi addirittura le canzoni, veri e propri "punti fissi" musicali nell'immaginario di ognuno di noi, in un'Italia sempre più "Banana Republic"!!!

mercoledì 28 aprile 2010

Chi se li ricorda?!?


Il flexy-disc, conosciuto anche come phonosheet o sonosheet, è un supporto in vinile, diffusosi dalla metà degli anni cinquanta fino al termine degli anni ottanta... del secolo scorso!
A differenza del disco in vinile tradizionale, il flexy-disc è inciso su un solo lato, con caratteristiche di notevole fragilità, ma di estrema morbidezza. Per questa proprietà, il supporto, pieghevole ed addirittura arrotolabile, veniva allegato come omaggio a riviste di settore.
Nell'epoca degli mp3... cose veramente d'altri tempi!

martedì 27 aprile 2010

Free Download: WHITESNAKE - Reading Rock Festival 1980


I Whitesnake del grande David Coverdale dal vivo al festival di Reading, 24 Agosto 1980, una eccellente registrazione soundboard che farà felici tutti gli adoratori del "profondo porpora", vista la presenza anche di Jon Lord e di Ian Paice...

Track 01
Sweet Talker (7.4MB)
Track 02
Walking In The Shadow Of The Blues (7.3MB)
Track 03
Ain't Gonna Cry No More (9.9MB)
Track 04
Love Hunter (14.1MB) click here if you reside in the USA, click here if you reside outside the USA
Track 05
Mistreated/ Soldier Of Fortune (20.5MB) click here if you reside in the USA, click here if you reside outside the USA
Track 06
Ain't No Love In The Heart Of The City (9.2MB)
Track 07
Fool For Your Loving (6.6MB)

Lineup:
David Coverdale - vocals
Micky Moody - guitars
Bernie Marsden - guitars
Jon Lord - keyboards
Neil Murray - bass
Ian Paice - drums

lunedì 26 aprile 2010

Free Download: MARK KNOPFLER - Stoccolma 1996


Mark Knopfler e la sua band catturati live sul palco della Globe Arena di Stoccolma il 12 Giugno 1996, un soundboard molto buono che su alcuni forum in rete viene attribuito ad una trasmissione radiofonica non meglio identificata... forse Giancarlo Passarella (http://www.musicalnews.com/) e gli amici del fans club dei Dire Straits potranno essere più precisi!
Il tour è quello del primo album vocale solista del Nostro, "Golden Heart".

Track 01. Darling Pretty (9.1MB)
Track 02. Imelda (15.9MB) Click here if you reside in North America, click here if you reside outside North America
Track 03. Sultans Of Swing (37.4MB) Visit the html page to download the track
Track 04. Done With Bonaparte (12.0MB)
Track 05. Golden Heart (13.5MB)
Track 06. Brothers In Arms (22.4MB) Visit the html page to download the track
Track 07. Money For Nothing (14.6MB)

Lineup:
Mark Knopfler - guitar, vocal
Richard Bennett - guitar
Guy Fletcher - keyboards
Jim Cox - keyboards
Glenn Worf - bass
Chad Cromwel - drums

giovedì 22 aprile 2010

Separati alla nascita


Un doveroso rigraziamento a Zio Teo per la gustosa segnalazione che unisce Steve “Lips” Kudlow dei famigerati Anvil con un giocatore del Barcellona!!!

martedì 20 aprile 2010

Sulle ali di un algebrico gabbiano


Ho appena pubblicato sul portale Musicalnews una lunga (e spero piacevole...) intervista con Mario Giammetti degli Algebra: si parla del nuovo disco "JL", ispirato al pennuto creato dalla fantasia dello scrittore Richard Bach ed anche di Genesis-reunion: vi invito a leggerla!

God save Malcolm!


Che periodo di merda per il rock'n'roll... ci ha lasciato anche Malcolm McLaren, il pittoresco manager del gruppo punk inglese Sex Pistols, ex partner in affari nonché ex compagno della stilista Vivienne Westwood. E' morto per un cancro alcuni giorni fa in un ospedale svizzero, aveva 64 anni. Sarà sepolto a Londra nello storico cimitero di Highgate di North London, non lontano da dove era nato, come ha fatto sapere il suo agente Les Molloy.
Personaggio indubbiamente geniale, nei primi anni '70 insieme alla Westwood aveva aperto un negozio, Let It Rock, su King’s Road a Londra: vestiti per teddy boys e rocchettari. Prima di creare i Sex Pistols, di cui era stato impresario, mentore e stratega, McLaren era stato manager dei New York Dolls per i quali aveva progettato un look completamente nuovo fatto di giacche di pelle rossa e simboli sovietici: lo slogan, "Better Red than Dead" (meglio rossi che morti), si rifaceva ai fermenti di protesta dell’America che contestava il Vietnam e si preparava al Watergate. L’impresa fu un fiasco totale e i Dolls si separarono poco dopo. Durante un viaggio a New York a metà anni Settanta McLaren incontrò Richard Hell, cercò di diventarne il manager, ma questi disse di no. Tornato a Londra, cambiò il nome del negozio di King’s Road in "Sex" e cominciò a vendere magliette strappate e vestiti sado-maso. Arrivarono a ruota i Sex Pistols, che inizialmente si chiamavano The Strand, e con loro il vero successo: messo al bando dalla BBC, il singolo "God Save The Queen" conquistò egualmente i vertici delle classifiche durante il Giubileo d’Argento (il 25esimo anniversario dall’incoronazione) della Regina Elisabetta nel 1977. McLaren aveva organizzato un concerto mobile della band su una barca sul Tamigi: Johnny Rotten e gli altri avrebbero dovuto suonare davanti al palazzo del Parlamento. La barca fu intercettata dalla polizia, lui fu arrestato... con conseguente buona dose di pubblicità!

lunedì 19 aprile 2010

Ciao Peter!


Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Peter Steele (nome d'arte di Peter Ratajczyk), frontman dei Type O Negative, da un comunicato Roadrunner nel quale il tastierista John Silver commenta l'accaduto. La voce del magnetico Steele, caratterizzata da un timbro estremamente basso, è stata una delle caratteristiche principali che hanno reso unico lo stile della band che ha meravigliosamente guidato, autori di un brano dal titolo straordinario: "My Girlfriend's Girlfriend"!!!
Prima di unirsi ai Type O Negative, Steele aveva fatto parte di altre due band metal degne di nota: i Fallout e, successivamente, i Carnivore.
Non potrò mai dimenticare un'intervista che gli feci anni fa alla radio; alla mia domanda su che cosa lo rendesse felice lui mi guardò negli occhi e mi rispose lapidario: "Io non sono mai felice".

domenica 18 aprile 2010

Psichedelia

Cliccate su questo psichedelico link e gotedeti l'effetto che fa, tenendo in sottofondo - magari - un buon Syd Barrett d'annata!

venerdì 16 aprile 2010

De prufundis

Nel giro di qualche settimana ci hanno lasciato Mark Linkous (6 marzo) e Alex Chilton (17 marzo). Il primo, fondatore e leader degli Sparklehorse, si è suicidato sparandosi un colpo di pistola al cuore in un vicolo adiacente la casa di un amico, aveva 47 anni, senza dubbio uno degli autori più sensibili ed ispirati del rock made in USA contemporaneo. Il secondo, stroncato da un attacco cardiaco all'eta di 59 anni, figura leggendaria del rock a stelle & striscie con i suoi Big Star, nel weekend successivo alla sua scomparsa avrebbe dovuto riunirsi ai suoi ex compagni al South by Southwest di Austin.
Too old to rock'n'roll, too young to die... riposino in pace, amen.

mercoledì 14 aprile 2010

Penis violence


Il mio viscerale amore per lo splatter mi impone di segnalare questa brutale (e dolorosissima... almeno per noi maschietti) delizia video. Loro sono gli Health, noise band californiana con all'attivo un paio di dischi e un tour con i Nine Inch Nails. Il regista del clip è Eric Wareheim (già dietro la cinepresa di MGMT, Depeche Mode, Major Lazer, The Bird and the Bee). Il loro imminente tour italiano prevede il 24 maggio a Bologna (Lokomotiv), il 25 a Roma (Circolo degli Artisti), il 26 a Milano (Magnolia). Nel frattempo gustatevi questa sanguinolenta, onirica chicca...

mercoledì 7 aprile 2010

Free Download: KRAFTWERK - Firenze 1981


Band FONDAMENTALE della storia della musica elettronica, i Kraftwerk sono veri e propri "pionieri", il cui stile musicale ha influenzato la pop music della fine del XX secolo, determinando la nascita di nuovi generi musicali. Il gruppo fu fondato nel 1970 da Ralf Hütter e Florian Schneider, due studenti del conservatorio di Düsseldorf che avevano appena lasciato il gruppo dove militavano, gli Organisation (con i quali nel 1970 registrarono un album intitolato "Tone Float" prodotto da Conny Plank, futuro produttore dei primi album dei Kraftwerk).
Questo raro documento sonoro (fonte audience molto buona) si riferisce al concerto tenutori al Teatro Apollo di Firenze il 19 Maggio del lontano 1981 e, credetemi... lo spazio nel vostro hard disk lo merita tutto!!!

Track 01. Numbers (6.7MB)
Track 02. Computer World (7.7MB)
Track 03. Computer Love (10.0MB)
Track 04. Homecomputer (7.9MB)
Track 05. The Model (3.8MB)
Track 06. Neon Lights (13.3MB) Visit the html page to download the track
Track 07. Geiger Counter (2.1MB)
Track 08. Radioactivity (6.0MB)
Track 09. The Voice Of Energy (3.8MB)
Track 10. Trans Europe Express (14.5MB) Visit the html page to download the track
Track 11. The Hall Of Mirrors (5.4MB)
Track 12. Show Room (9.4MB)
Track 13. Pocket Caulculator (7.8MB)
Track 14. The Robots (10.2MB)

Lineup: Ralf Hutter: voice, electronic / Florian Schneeider: voice, electronic / Karl Bartos: electronic, percussion / Wolfgang Flur: electronic, percussion

martedì 6 aprile 2010

Free Download: HEART - Rarities


Le sorelline terribili del rock, Ann e Nancy Wilson, meglio conosciute come le Heart... nella loro lusinghiera carriera hanno venduto oltre 30 milioni di dischi, riempito stadi su stadi e piazzato oltre 40 canzoni nei piani alti delle classifiche. Un sentito "grazie" a papà Wilson, un marine di istanza a Taiwan trasferitosi poi nei sobborghi di Seattle, città nella quale è iniziata la carriera delle due sorelle... anche se poi, alla ricerca del successo, la band si è spostata su suolo canadese. Influenzate dal rock degli Zeppelin e dalla pervicacia delle tradizioni folk e popolari, le Heart hanno stabilito un canone rock imprescindibile, sul quale chiederei l'autorevole apporto dell'Avvocato Manzini, grande fan del gruppo.
In attesa di un suo illuminante commento, godiamoci questa compilation di rarità, di difficilissima reperibilità sul mercato e - in alcuni casi - costituita da brani mai apparsi in cd! Si comincia con 6 canzoni tratte dall'edizione USA del loro secondo album "Magazine" del 1978, stampato solamente in 5.000 copie, delle quali potrete apprezzare le diverse realizzazioni sia delle voci che dei solos.
"Unchained Melody" è stata omessa dalla versione in cd del doppio vinile “Greatest Hits/Live”;
“Who Will You Run To” (Rock Mix), “Never” (extended mix) e “Heart of Darkness” sono tratte da un rarissimo cd single inglese del 1980.
"Cruel Tears", "Never Stop Loving You" e "The Will To Love" furono inserite in un 3-inch CD single nella deluxe version giapponese dell'album “Brigade”.
La compilation si conclude con due versioni in spagnolo di "The Woman in Me” e “Will You Be There (In The Morning)”, uscite sulla versione giapponese dell'album "Desire Walks On”.
Track 01. Heartless (first version) (6.9MB)
Track 02. Without You (first version) (6.5MB)
Track 03. Just The Wine (first version) (6.2MB)
Track 04. Magazine (first version) (9.4MB)
Track 05. Devil Delight (first version) (6.8MB)
Track 06. Mother Earth Blues/You Shook Me (unedited) (10.1MB)
Track 07. Unchained Melody (live) (6.2MB)
Track 08. Who Will You Run To (Rock Mix) (7.0MB)
Track 09. Heart Of Darkness (4.9MB)
Track 10. Never (Extended Remix) (7.0MB)
Track 11. Cruel Tears (5.9MB)
Track 12. Never Stop Loving You (5.4MB)
Track 13. The Will To Love (6.0MB)
Track 14. The Woman In Me (Spanish version) (5.5MB)
Track 15. Will You Be There (In The Morning) (Spanish version) (6.4MB)

Free Download: MUSE - Hong Kong 2010


In attesa di vederli presso la "Scala del Calcio" milanese nell'unica data italiana in Giugno, eccovi un loro recentissimo show (un audience molto buono) svoltosi ad Hong Kong, AsiaWorld Expo Arena, il 6 Febbraio scorso. I Muse - se ancora non li conoscete - sono un sorprendente trio che miscela sapientemente il rock anni '70, il prog, la musica classica, l'heavy metal e l'elettronica... una vera goduria musicale che travalica i generi!

Disc 1
Track 101. We Are the Universe (intro music) (4.2MB)
Track 102. Uprising (7.7MB)
Track 103. Supermassive Black Hole (6.1MB)
Track 104. Map of the Problematique (7.4MB)
Track 105. Resistance + Interlude (9.8MB)
Track 106. Hysteria (5.9MB)
Track 107. Guiding Light (5.9MB)
Track 108. Stockholm Syndrome (9.7MB)
Track 109. Nishe (1.6MB)
Track 110. United States of Eurasia (5.5MB)
Track 111. Sunburn (6.1MB)
Track 112. Helsinki Jam (3.2MB)
Track 113. Undisclosed Desires (7.9MB)
Track 114. Dead Star + Micro Cuts outro (5.9MB)
Disc 2
Track 201. Starlight (8.8MB)
Track 202. Time Is Running Out (5.9MB)
Track 203. Unnatural Selection (10.3MB)
Encore
Track 204. Exogenesis: Symphony Part I (Overture) (6.1MB)
Track 205. Plug In Baby (8.0MB)
Track 206. Man with a Harmonica intro + Knights of Cydonia (12.3MB)

venerdì 2 aprile 2010

Save Rock'n'Roll!!!


Avete visto lo spot di Rolling Stone Italia realizzato per il web?!? Un triste e disilluso confronto tra l'inesorabile decadenza del rock e le nefandezze della politica... Veramente siamo una razza in via di estinzione o possiamo ancora fare qualcosa per ridare vigore alla musica che amiamo?!? SVEGLIAAA!!!



ChatRoulette


Quando un tale Merton ha iniziato a improvvisare su ChatRoulette, qualcuno lo ha scambiato per Ben Folds. Ora il vero Ben Folds risponde da par suo. E cioè, imitando Merton e collegandosi a ChatRoulette durante un concerto in North Carolina. Con risultati altrettanto gustosi, e duemila fan a partecipare al gioco! Chatroulette è diventato un fenomeno di costume che attira non solo persone in cerca di sensazioni forti ma anche simpatici mattacchioni che vogliono farsi quattro risate... anche se il rischio di trovarsi di fronte a qualche "braga calata" è sempre in agguato.

Fluido Nintendo


Nelle vostre notti insonni avete mai immaginato come sarebbe "The Dark Side of the Moon" suonato da un Nintendo?!? Ora potete soddisfare la vostra curiosità malsana con l'intero capolavoro floydiano rivisto, corretto e compresso integralmente dal programmatore Brad Smith nel formato octadimensionale del Nintendo Entertainment System (info e MP3 da scaricare qui)
La playlist YouTube da ascoltare senza interruzioni la trovate qui: quando si dice "decostruire"...


giovedì 1 aprile 2010

Tutto lo schifo che ci propinano


Nato il figlio di Gigi D'Alessio e Anna Tanangelo, Emma "Dirigibile senza ali ne timone" Marrone vince la nuova edizione di "Amici", Valeria Marini si aggiudica il disco d'oro con 300.000 copie del singolo “Volare”, remixato da Roberto Onofri: ma la musica italiana dove è finita?!?

mercoledì 31 marzo 2010

Ricky Outing


Ricky Martin, il cantante portoricano diventato padre di due gemelli nel 2008 attraverso una maternità surrogata, ha annunciato attraverso il suo blog di essere orgogliosamente gay, mettendo finalmente a tacere le voci che duravano da anni. Nel 2000, infatti, la giornalista televisiva Barbara Walters gli chiese se fosse omosex ma lui rifiutò di rispondere.

A proposito di gay... tempo fa il sito australiano SameSame pubblicò la classifica mondiale della «gayest song», la canzone più omosex al mondo, che vide vincitrice "Dancing Queen" degli Abba.
Il motivetto del popolare gruppo svedese - che descrive le sensazioni di una diciassettenne alla ricerca di se stessa nelle danze scatenate del venerdì sera - precede altri due classici della disco music anni '70 e del pantheon melodico omo: "I Will Survive" di Gloria Gaynor e "YMCA" dei Village People.
Vorrei ricordare anche il glorioso Tom Robinson con la sua "Glad To Be Gay" e "I Want To Break Free" dei Queen, brano che sprona alla liberazione da tutte le forme di schiavitù sociali e sentimentali e che nel videoclip originale rappresentava Freddie Mercury nei panni di una "casalinga disperata" ante litteram. Come non citare, infine, lo speed metal di "Omosessualità" targato Elio E Le Storie Tese?!?

martedì 30 marzo 2010

Rivisitati e corretti


Andy Rehfeldt è uno dei tanti manipolatori sonori che popolano il variegato universo YouTube. Questo mattacchione prende le canzoni, le spoglia degli abiti originari, le riveste con qualcosa di diverso e imprevedibile, completando il gioco con una perfetta sincronia video, che aggiunge una dimensione in più al remix. Qui sotto trovate un paio tra gli esempi migliori della sua produzione: i Metallica "demetallizzati" e i Bee Gees in salsa death metal! Altri esempi disponibili su suo canale YouTube.





Free Download: LED ZEPPELIN - Rotterdam 1980


Led Zeppelin catturati live sul palco dell'Ahoy Gebouw di Rotterdam il 21 Giugno 1980 durante il loro ultimo tour... il concerto non è completo ma la qualità è molto buona e, come dice il vecchio adagio... chi si accontenta gode!
Il sito http://www.argenteumastrum.com/ così recensisce quella serata: "A truly excellent and fiery show in front of a dull and restrained crowd. The band is really playing well, and even Jimmy is on near top form, playing with guts, cleanly and constructing exciting solos and his usual great guitar playing. Trampled Underfoot is a definite highlight, and the encore of Heartbreaker is blistering.".
Si tratta di uno dei loro ultimi concerti prima che il buon Bonham passasse a miglior vita, registrato durante il tour dell'album "In Through The Out Door”.

Track 01. The Rain Song (11.3MB)
Track 02. Hot Dog (5.0MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America
Track 03. All My Love (7.8MB)
Track 04. Trampled Underfoot (10.5MB)
Track 05. Since I’ve Been Loving You (12.1MB)
Track 06. Achilles Last Stand (12.9MB) Visit the html page to download the track
Track 07. Kashmir (14.7MB) Visit the html page to download the track
Track 08. Rock & Roll (5.5MB)
Track 09. Heartbreaker (9.5MB)

Genesis investiti!


Durante la recente investitura dei Genesis (orfani di Peter Gabriel che non ha partecipato alla manifestazione) come membri della Rock'n'Roll Hall of Fame, i grandissimi Phish di Trey Anastasio (a cui è toccato lo speech di presentazione) hanno divertito il pubblico pagante con le cover di "Watcher Of The Skies" e di "No Reply At All": tanta buona volontà, tanto divertimento... ma gli originali sono sempre insuperabili!




lunedì 29 marzo 2010

Free Download: TONY WILLIAMS - New York 1969


Un Tony Williams in stato di grazia, coadiuvato da John McLaughlin alla chitarra e da Larry Young all'Hammond B-3, in uno show newyorchese (broadcast quality) del 1969. Per tutti gli amanti del jazz-rock il download è d'obbligo...

Track 01
To Whom it May Concern (9.5MB)
Track 02
Emergency (16.9MB) click here if you reside in the USA / click here if you reside outside the USA
Track 03
Unknown Title (9.8MB)
Track 04
A Famous Blues (9.4MB)
Track 05
Something Spiritual (7.5MB)

Tracks 1 and 2 radio broadcast in New York, November 1969. Tracks 3-5 studio sessions in New York 1969 recorded specially for the radio show.

giovedì 18 marzo 2010

Free Download: SOFT MACHINE - Syracuse, 13 Marzo 1974


Ho sempre orgogliosamente palesato la mia passione per il grandissimo Allan Holdsworth, nome fondamentale - a mio giudizio - nella storia della chitarra elettrica!!! Oggi vi propongo una registrazione (un soundboard molto buono) che documenta la sua militanza nei Soft Machine (periodo "Bundles") durante un concerto svoltosi il 13 Marzo 1974 al Crouse College di Syracuse. Lo accompagnavano in questo show:

Mike Ratledge - keyboards
Roy Babbington - bass
John Marshall - drums
Karl Jenkins - saxophone

Track 01. Hazard Profile Pt. 1 (14.1MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America
Track 02. Hazard Profile Pt. 2 (3.3MB)
Track 03. Hazard Profile Pt. 3 (567k)
Track 04. Hazard Profile Pt. 4 (2.1MB)
Track 05. Hazard Profile Pt. 5 (8.3MB)
Track 06. The Floating World (18.0MB - visit the html page to download the track)
Track 07. The Man Who Waved at Trains (27.4MB - visit the html page to download the track)Track 08. Bundles - Drum Solo (16.6MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America

giovedì 11 marzo 2010

EMI-crisi


Parrebbe che gli strali lanciati dai Sex Pistols nel 1977 abbiano fatto effetto: la Emi Music, uno dei colossi mondiali della musica è, come si dice in linguaggio forbito, "con le pezze al culo"! Nel 2009 ha accusato una perdita di circa 1,9 milardi di sterline (gulp!!!) con un passivo di 408 milioni di euro. Dopo aver cercato di vendere i mitici Abbey Road Studios di Londra per cercare di fronteggiare il tracollo... sia i Pink Floyd che i Queen (ovvero quello che ne rimane... un marchio e un duo) starebbero meditando di abbandonare Emi al suo funesto destino, cambiando casa discografica dopo 40 anni di onesto servizio. Bye bye... si chiude un'epoca.

mercoledì 10 marzo 2010

Vallanzasca le canta all'Expo!


Quando alcuni anni fa Renato Vallanzasca - meglio conosciuto come "Il bel Renè", figura di spicco della mala milanese degli anni '70, venne a sapere dell’esistenza di una band, i Vallanzaska (plauso per uno dei nomi più belli della musica italiana indipendente), che si chiamava quasi come lui, sbottò: «Ma come, non mi hanno mai regalato neanche un disco?!». «Da allora gli mandiamo sempre le nostre magliette e i nostri cd... e Renato, trasformatosi in nostro fan, ci ha dato un soprannome: siamo le sue “costolette”». – racconta Davide Romagnoni, il leader dello storico gruppo ska milanese.
Nel nuovo album dei Vallanzaska, «iPorn», in uscita il 26 marzo, Renato Vallanzasca compare addirittura nelle vesti di ospite. Non si cimenta nel canto... ma nel brano «Expo 2015» dice la sua sull’Esposizione universale in programma tra cinque anni a Milano: «Soldi a palate, affari, business… altro che i miei lavoretti…». «Renato è stato spiritoso, va colta la sua ironia" osserva Romagnoni .

La notizia dell’incursione di Vallanzasca nel mondo musicale arriva in un momento particolare della sua vicenda giudiziaria: da lunedì l’ex capo della Banda della Comasina, condannato a quattro ergastoli e 260 anni di reclusione per una lunga serie di rapine, sequestri e omicidi, usufruisce di un permesso per lavorare in una pelletteria fuori dal carcere di Bollate, dove è detenuto. Permesso accordato in base all’articolo 21 dell’ordinamento penitenziario, che, assieme a quelli concessi di recente per le riprese de «Il fiore del male», il film che Michele Placido sta girando su di lui (con protagonista Kim Rossi Stuart), non ha mancato di suscitare polemiche tra i familiari delle vittime e in una parte dell’opinione pubblica.
«Sappiamo bene che reati ha commesso, non per niente è in galera da 40 anni», ci tengono a precisare i Vallanzaska...

martedì 9 marzo 2010

Sex machine


Dopo aver desistito dal disdettare il mio abbonamento a Rolling Stone, oggi posso dire con orgoglio "Ho fatto bene!". Infatti, se avessi chiesto la restituzione dei miei soldi, non avrei potuto godere di una meravigliosa copertina che mostra il grande Jimi a torso nudo, pantaloni bianchi ed un evidentissimo, orgogliosamente ostentato rigonfiamento sulla patta (merito delle due biondine nude alle sue spalle?!?). La cover fa da preludio ad un servizio incentrato sul ruolo della "minchia" nella musica e nella cultura moderna, sorta di "cielodurismo rock" che i nostri padani si possono veramente sognare di notte!!!

La sindrome della mazza


"Mi masturbo tutti i giorni. Se anche Tiger Woods avesse capito quando era il momento di farsi una sega..."

(John Mayer - Chitarrista e cantante USA)