lunedì 25 ottobre 2010

Separati alla nascita


Impressionante somiglianza tra Luca Casso (il Capitan Ventosa di Striscia La Notizia) e Pete Trewavas, storico bassista dei Marillion! Un sentito GRAZIE a Massimo Jester Dalkeyth, mio amico di Facebook, per l'azzeccatissima segnalazione.

lunedì 18 ottobre 2010

Il flauto magico


Locandina fotografata sabato scorso a Novegro (MI) durante Vinilmania (qui alcune foto delle ultime edizioni) che pubblicizza il ritorno in suolo italico del magico flautista!

martedì 5 ottobre 2010

Questo è grande prog!!!

H al Blue Note di Milano... a prezzo speciale!


Vuoi pagare solo 20 Euro invece di 25 per assistere al concerto di Steve Hogarth (attuale voce dei Marillion, dai quali ogni tanto si concede qualche disgressione solista) "h Natural" il prossimo 12 Dicembre al celeberrimo Blue Note di Milano? Chiedimelo con una e-mail (luca.varani@fastwebnet.it); l'offerta è valida entro e non oltre il 12 Ottobre... sbrigati!

lunedì 4 ottobre 2010

Ossessione tacchi

Premetto che il post che state per leggere sarebbe più appropriato sull'altro mio blog ma... il dovere di cronaca (rosa e un filino anche trash) mi impone di pubblicarlo anche qui! Come alcuni di voi sanno, Kylie Minogue è una delle cantanti più famose, più trendy, più alla moda del momento. La principessa del pop possiede uno stile unico, che combina con sapienza glam ed eleganza. Impeccabili non sono solo i vestiti,ma anche le scarpe, per cui coltiva una vera passione. Sul suo Twitter la cantante aggiorna il profilo con continue immagini di scarpe appena acquistate, intitolate ‘Le scarpe del giorno'.
Da Louboutin (vero e proprio inno alla lussuria) a Gucci, Miss Minogue non si fa mancare l'ultimo modello di scarpe griffato... a patto che monti un tacco da capogiro!

Qualche fan - vipere in seno - le risponde in merito su Twitter, dubitando che lei riesca a camminare con dei trampoli vertiginosi alla sua età non più... adolescenziale!!!
Nell'ultimo mese sono state postate almeno cinque paia di scarpe nuove, con somma gioia di noi estimatori. Continua così Kylie, facci sognare!!!

giovedì 23 settembre 2010

Gli inrockuttibili

Dall'editoriale di Les Inrockuptibles, n.772, 15/21 settembre 2010:
"Les Smiths, le London Calling des Clash ont marqué le début de notre équipée. Pareille bande-son a décidé de notre vocation: bousculer l'ordre établi. C'est fort de cette histoire, avec le besoin d'en découdre, de ne pas s'endormir, que s'est inventée cette nouvelle formule. Un journal résolument anticrise qui sourit à l'aventure, à l'avenir, et ne se nourrit pas des peurs du lendemain".


In bocca al lupo quindi al settimanale francese Les Inrockuptibles, geniale a partire dal nome (qui il website ufficiale), uno dei migliori in circolazione sul territorio francese - col quale meglio condivido le mie tensioni musicali - che da questo numero cambia volto: un'aggiunta di 30 pagine, maggior spazio dedicato a news e politica, un risoluto ghigliottinamento (d'altronde qui va di moda) dello spazio  sulla tv e una conferma di musica, libri, cinema, Internet e cultura varia.


P.S. - Lo speciale estivo dedicato al sesso è un'altra delle buone ragioni per cui comprare Les Inrockuptibles! Sul primo numero della nuova versione, il 772, in copertina c'è il facciotto sorridente del Presidente Lula, certamente simpatico ma...

giovedì 9 settembre 2010

SHIT FACTOR

Torna il programma di RAI 2 dove la musica è davvero... l'ultima preoccupazione di tutti!!!
L'unico che si salva è naturalmente il Sommo Elio e il suo pupillo-rivelazione Nevruz che in una recente intervista ha affermato "Per la musica ho rinunciato tanto... già, però se dovessi rinunciare ancora ad altre cose non saprei, rinuncerei a quello che c'è da rinunciare nella situazione in cui mi trovo a dover impegnarmi in quello che c'è da fare...".
Pedr favore chiamate la Gialappa's...

Scoop: Portnoy lascia i Dream Theater!!!

Notizia freschissima di appena 3 ore fa: Mike Portnoy, fondatore del gruppo metal-prog dei Dream Theater... lascia la band. Qui il suo comunicato ufficiale, pubblicato sul suo sito personale.
Nulla è dato sapere sul suo sostituto ma, visto che Stefano D'Orazio ha lasciato il suo posto nei Pooh a Steve Ferrone ed è disoccupato...

Talis pater...

La freepress nostrana è veramente una fucina inesauribile di umorismo involontario, anche per quanto riguarda la musica. Su City di stamattina leggo che "Makeda, la figlia 29enne del defunto cantante reggae Bob Marley si è dichiarata colpevole di consumo di droga dopo che la polizia ha trovato alcune piantine di marijuana nella cantina della sua abitazione in Pennsylvania".
Sono davvero sbalordito, miiiii non ci posso credereee...

martedì 31 agosto 2010

Quei "bravi ragazzi" del rock

Per tutti gli amanti dei Toto - visti recentemente a Locarno - e soprattutto di Steve Lukather... il prossimo 12 ottobre i Goodfellas suoneranno al Legend 54 di Milano (ma anche in altre città italiane).
Chi sono?!? Steve Lukather (Toto) alla chitarra e voce, Kenny Aronoff alla batteria (dal 1980 con John Mellencamp), Steve Weingart alle tastiere (Dave Weckl Band) e Fabrizio Grossi al basso, musicista che ha suonato davvero con tutti: Steve Vai, Alice Cooper, Paul Stanley, Slash, Nina Hagen, John Frusciante, Micheal Landau, Frank Gambale, Gregg Bissonette, Vinnie Colaiuta, Neal Schon, Ritchie Kotzen e tantissimi altri! Se non avete mai sentito i Goodfellas... dimenticate tutto quello che avete ascoltato finora dalle jam bands e siate pronti ad entrare in un nuovo splendido mondo di suoni, ritmi, visioni e grooves! Non c’è nulla che questi musicisti non citino, da Jeff Beck a Jimi Hendrix, dai Beatles agli Zeppelin... tutto viene preso in considerazione, coverizzati a modo loro!

Prendono naturalmente il nome dall'omonimo film di Martin Scorsese (in italiano "Quei bravi ragazzi") ma bastano pochi minuti di un loro live show per rendersi conto che si tratta di tipi rock poco raccomandabili: chitarre infuocate, una solida batteria che martella con grande precisione, basso dai tuonanti grooves e tastiere dalla grandissima tensione armonica! Non perdeteli...




lunedì 30 agosto 2010

Un drummer per amico


B - riose
R - ullate,
E - leganti
A - rabeschi
D - i
S - plash,
C - adenzato
H - it hat,
E - nergico
N - egli
A - ccenti!

Un divertissement enigmistico in onore del mio amicone Marcello "Bread" Schena, batterista-cantautore (qui il suo myspace)attualmente dietro ai tamburi di Davide Van De Sfroos!

venerdì 27 agosto 2010

Brass Band al Pesto!

Giovedì 19 Agosto, a Chiavari sul suo splendido Carrugio Dritto si è svolta la 2^ edizione della manifestazione "La grande abbuffata" (foto qui e qui) che, prendendo spunto dall'omonimo film di Ferreri, è un'ottima occasione per degustare le bontà della cucina ligure in un contesto davvero unico. Durante la serata la Magicaboola Brass Band, ottimo ensemble di forte ispirazione Dorty Dozen Brass Band, ha allietato i presenti fra le vie della città:




Mi mangerei le dita!!!


Il Flimé, ristorante wari di nuova apertura a Berlino, ha scandalizzato la popolazione crucca, chiedendo pubblicamente ai clienti la donazione di parti del loro corpo che saranno poi cucinate e servite ai ghiottoni, futuri avventori. "Dopo un controllo medico - spiega il sito del locale - potrai decidere quale parte del tuo corpo donare".
La cucina Wari, praticata dalla popolazione Waricaca (nativa del Brasile) prima della colonizzazione, si basava sul culto dei morti e prevedeva di mangiarseli dopo il trapasso per rendergli loro onore, gustando piccole porzioni di carne per superare il "dolore della separazione".
Leccornie umane a parte... siccome Sonar tratta soprattutto di musica (con qualche occasionale disgressione...), eccovi due formazioni dichiaratamente "cannibali" a partire dal nome, dalle caratteristiche sonore però diametralmente opposte:

giovedì 26 agosto 2010

Meglio tardi che mai...


Sono finalmente riuscito a sistemare alcune riprese fatte il 16 Luglio scorso all'Arena Civica di Milano, durante lo show dei leggendari Crosby Stills & Nash:



Considerando che le ho fatte con una macchinetta digitale Sony Cybershot a 10.1 mega pixels... non sono per niente scontento del risultato finale: un ottimo "ricordino" di una splendida serata d'estate!

A proposito... i Nostri domani sera suonano al Saratoga Springs Performing Arts Center con Tom Petty (del quale non ho per niente apprezzato il suo ultimo album "Mojo", terribilmente noioso!).

mercoledì 25 agosto 2010

Le ultime dalla Zio Peter

Soggiorno lavorativo in Sardegna per Peter Gabriel che, come al suo solito... non riesce a starsene mai con le mani in mano...

martedì 24 agosto 2010

Forza Mick!!!


A Mick Karn, lo storico bassista dei Japan, è stato diagnosticato un tumore in stato avanzato. Per coprire le spese mediche che deve affrontare, la sua famiglia ha aperto sul web una campagna di donazioni che sta fortunatamente riscuotendo risultati molto buoni, sia tra i fans che tra i colleghi musicisti di Mick. I Porcupine Tree, per esempio, hanno devoluto tutti i profitti della vendita di "Atlanta" (performance live di 2 ore registrata durante il "Fear of Blank Planet tour" acquistabile qui).


lunedì 23 agosto 2010

Tris novembrino


A Novembre ben tre appuntamenti di cartello nel giro di una settimana all'Alcatraz di Milano:

Giovedì 4 - Porcupine Tree: ormai ho perso il conto di quante volte li ho visti live...
Martedì 9 - The Gaslight Anthem: mix di suoni punk e rock tradizionale alla Springsteen, benedetti dal Boss in persona!
Venerdì 12 - Gov't Mule: magico Warren Haynes!

Ah, dimenticavo... il 18 c'è pure quella vecchia pellaccia di Alice Cooper che, nonostante l'età (classe 1948) e gli evidenti stravizi (...), è in piena attività! Per rendervene conto scaricatevi il suo podcast via iTunes Click qui!

Il dinamico duo


Nessun nuovo album da promuovere: il tour di Keith Emerson e Greg Lake (2/3 degli ELP), "An Intimate Night with...'', non avrà nessuno sfondo promozionale (potrei dire "purtroppo"...) ma soltanto il pura piacere di tornare a suonare dal vivo la musica degli Emerson, Lake & Palmer.
Gli appuntamenti in Italia saranno otto, dal 16 al 27 novembre prossimo con partenza da Trieste e gran finale a Firenze, mentre Milano e Roma verranno toccate rispettivamente il 21 e il 19. Emerson - il più grande tastierista della storia del rock (mi assumo tutta la responsabilità di tale affermazione!) ha finalmente superato la tendinite che lo affliggeva e Lake, nonostante la sua strabordante corpulenza, è sempre una delle voci più belle del rock inglese di ogni tempo!

La scaletta dei concerti si baserà prevalentemente sui cavalli di battaglia degli EL&P in versione più intima ed essenziale, come recita peraltro il nome stesso del tour, reduce da un clamoroso successo negli Stai Uniti. Per gli amanti del Rock con la R maiuscola, ''An Intimate Night with Keith Emerson & Greg Lake'' sarà senza dubbio uno tra gli avvenimenti più importanti di questa ultima metà del 2010.

Le date:

16 novembre Trieste, Teatro Rossetti
19 novembre Roma, Auditorium Conciliazione
20 novembre Cesena, Teatro Carisport
21 novembre Milano, Conservatorio Sala Verdi (ci sarò!!!)
23 novembre Genova, Teatro Politeama
24 novembre Mantova, Teatro Palabam
26 novembre Padova, Gran Teatro
27 novembre Firenze, Saschall

sabato 21 agosto 2010

Greetings from Hammamet

Un saluto tunisino a tutti i miei lettori... da un punto di vista piuttosto inusuale:

giovedì 29 luglio 2010

Solo per stomaci forti



Consigliato agli amanti del rock granitico e agli aspiranti slave del rutilante mondo BDSM... sconsigliato a bimbimichia e cocchi di mamma!

Sticazzi...


Plastic Bertrand, star della pop music anni '70-'80 con oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo, ha recentemente confessato che la voce nel suo primo hit "«Ça plane pour moi»... NON ERA LA SUA!
«È vero, quella non era la mia voce. Questa cosa mi perseguiterà fino alla fine dei miei giorni, ma allora dobbiamo anche dire che è stata tutta una montatura di Lou Deprijck», ha ammesso Bertrand, vero nome Roger Jouret, al quotidiano belga Le Soir tirando in ballo il produttore che lo scoprì. «Mi aveva chiesto di non cantare in cambio dello 0,5% dei diritti. Mi aveva promesso che poi sarebbe stata pubblicata anche la mia versione, ma questo non è mai accaduto», ha aggiunto il 56enne che annuncia una causa contro l'ex amico per diffamazione.

Per anni Bertrand è stato un mito. Persino Joe Strummer ne riconobbe il valore: «Plastic Bertrand, chiunque fosse, aveva messo in tre minuti qualcosa che faceva ballare anche uno in coma. Non si poteva nemmeno nominare Plastic Bertrand ai puristi del punk, ma questo disco è stato molto meglio di tanti album cosiddetti punk», disse il cantante e leader dei Clash.

Tra il 1982 e il 1985 Bertrand ha vissuto a Milano. In quegli anni divenne protagonista di un fotoromanzo, piazzò in classifica due tormentoni come «Hula hoop» e «Ping Pong» e andò come ospite al Festival di Sanremo nell'edizione del 1982.

Non è il primo caso del genere nella storia della musica. Ai Milli Vanilli, una volta scoperta la frode, venne addirittura revocato il Grammy vinto da Fab Morvan e Rob Pilatus.

venerdì 23 luglio 2010

Rockortografia


Qualcuno dica a questi due ignoti writers la scrittura corretta dei nomi citati... per amore della precisione naturalmente!

mercoledì 21 luglio 2010

Tattoo You


Un vecchio video degli Stones, "Waiting On A Friend" (vedilo qui), la cui scena iniziale è stata girata ai piedi dello stabile newyorkese immortalato nella copertina di "Physical Graffiti" degli Zeppelin! La canzone, che vede l'illustre partecipazione di Sonny Rollins al sax tenore, è contenuta in "Tattoo You", album del 1981 che contiene anche l'hit-single "Start Me Up".

lunedì 19 luglio 2010

Duetto ad alta quota


Esclusiva serata quella di stasera sul tetto del Duomo con Charles Aznavour, durante la quale il popolare cantante francese si esibirà per una ridotta schiera di vip che sborseranno ognuno 2.000 Euro per il biglietto, destinati alla conservazione del Sarà presente il Premier Berlusconi... che potrebbe intonare un duetto a sorpresa: d'altronde non si vive di solo Apicella.

domenica 18 luglio 2010

Separati alla nascita


Che cosa lega il popolare presentatore tv Fazio Fabio (come lo chiama Albanese) con il leggendario Roy Orbison, autore di celebri brani come "Only The Lonely", "In Dreams", "Oh Pretty Woman" e "Crying"?!? Se non fosse per la considerevole differenza anagrafica (Fazio è del 1964, Orbison del 1936)... si potrebbe dire che sembrano veramente fratelli!

venerdì 16 luglio 2010

Separati alla nascita


Somiglianza piuttosto spiccata fra l'attore inglese Bob Hoskins e David Paich, storico tastierista dei Toto, visti ieri sera in ottima forma sul palco della Piazza Grande a Locarno, nell'ambito del festival Moon and Stars '10:

Vecchie glorie


Stasera all'Arena di Milano (con repliche a Lucca il 18 Luglio e ad Aosta il 21) è di scena il glorioso trio CSN con una scaletta (guarda qui quella di Parigi di alcuni giorni fa) che prevede alcune anticipazioni sul cd di cover di prossima uscita, prodotto da Rick Rubin. Buone vibrazioni in arrivo...

lunedì 12 luglio 2010

Separati alla nascita


Straordinaria somiglianza fra uno Jerry Ferrara, uno degli attori in forza al cast di "Entourage", nuova serie di telefilm targati HBO e il nostrano Claudio Amendola, core de Roma!

venerdì 9 luglio 2010

Free Download: STING - Hollywood Bowl 2010


Una buona registrazione audience dello show di Sting del 15 Giugno scorso all'Hollywood Bowl di Los Angeles (luogo dove i Beatles tennero nel 1965 due storici concerti), accompagnato dalla London Philharmonic Orchestra, una delle orchestre più importanti del Regno Unito e tra le più prestigiose del mondo, gustosa anteprima di quello che vedremo anche noi a Novembre in Italia.

Disc 1
Track 01. If I Ever Lose My Faith in You (Sting 1993)^ (8.4MB)
Track 02. Band Introductions (1.7MB)
Track 03. Englishman in New York (Sting 1987)* (9.3MB)
Track 04. Every Little Thing She Does Is Magic (Sting)* (8.3MB)
Track 05. Roxanne (Sting 1977)* (6.4MB)
Track 06. Straight To My Heart (Sting 1987)*** (7.3MB)
Track 07. When We Dance (Sting 1994)+ (11.0MB)
Track 08. Banter re Russians (3.3MB)
Track 09. Russians (Sting 1997)* (9.2MB)
Track 10 Banter re I Hung My Head (2.4MB)
Track 11. I Hung MY Head (Sting 1996)^ (10.4MB)
Track 12. Shape of My Heart (Sting 1993)*** (8.9MB)
Track 13. Banter re Why Should I Cry For You (2.0MB)
Track 14. Why Should I Cry For You (Sting 1990)* (11.4MB)
Track 15. Whenever I Say Your Name (Sting 2003)* (12.5MB)
Track 16. Fields of Gold (Sting 1993)^ (6.4MB)
Track 17. Next to You (Sting 1977)* (5.1MB)
Disc 2
Track 18. A Thousand Years (Sting 1999)^ (11.4MB)
Track 19. Banter re Tomorrow We’ll See (4.4MB)
Track 20. Tomorrow We’ll See (Sting 1999)^ (With Chris Botti) (8.7MB)
Track 21. Moon Over Bourbon Street (Sting 1984)^^ (11.9MB)
Track 22. Banter re End of the Game (1.6MB)
Track 23. End of the Game (Sting 1999)*** (with Chris Botti) (11.0MB)
Track 24. You Will Be My Ain True Love (Sting 2005)+ (7.0MB)
Track 25. All Would Envy (Sting 1999)# (10.5MB)
Track 26 Banter re Mad About You (1.3MB)
Track 27. Mad About You (Sting 1990)^^ (7.3MB)
Track 28. King of Pain (Sting 1999)++ (10.3MB)
Track 29. Every Breath You Take (Sting 1983)** (10.8MB)
Encore
Track 30. Desert Rose (Sting 1999)^^ (with Chris Botti) (9.3MB)
Track 31. She’s Too Good for Me (Sting 1993)* (5.9MB)
Track 32. Fragile (Sting 1987)* (8.2MB)
Track 33. I Was Brought To My Senses (Sting 1996) (Acapella) (3.2MB)
^Arranged by David Hartley
*Arranged by Rob Mathes
+Arranged by Steven Mercurio
**Arranged by Vince Mendoza
***Arranged by Jorge Calandrelli
^^Arranged by Nicola Tescari
++Arranged by Robert Sadin and Daniel Barridge
#Arranged by Michael Legrand
^^Arranged by Bill Ross
La band:
Sting - vocals, guitar, harmonica
Jo Lawry - vocals
Ira Coleman - bass
David Cossio - percussion
Steven Mercurio - conductor
Chris Botti - trumpet
London Philharmonic Orchestra

giovedì 8 luglio 2010

Separati alla nascita


L'incredibile somiglianza di Mingo (già sosia di Steve Diggle dei Buzzcocks) con Salvatore dell'Unione di Centro! Per quale dei due votereste voi?!?

Il blog che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione


Ormai Sonar è come La Settimana Enigmistica... la rubrica "Separati alla nascita" ha fatto scuola!
Grazie a Massimo Jester Dalkeyth per la divertente creazione; per i precisini... la foto di Steve Rothery è stata scattata durante il recente clinic del chitarrista marillico all'Exprog di Mogliano Veneto.

Ma la Wendy era meglio...


In queste ore stanno suscitando estremo scalpore mediatico le tette di Syria, ex brava ragazza del pop italiano, intraviste in trasparenza durante il recentissimo Heineken Jammin' Festival di qualche giorno fa e già mostrate tempo addietro da Rolling Stone. Purtroppo sono in tanti a non rammentarsi altre tette e tutt'altra presenza scenica: quella della compianta Wendy Williams, leggendaria leader dei proto-erotico-punk Plasmatics!

martedì 6 luglio 2010

Separati alla nascita


Incredibile somiglianza fra "Boy in a stripped" di Modigliani (conservato al Moma di New York) e l'Enzo Staiola bambino ai tempi del capolavoro "Ladri di biciclette" di De Sica.

lunedì 5 luglio 2010

Free Download: JOHN LENNON - KBFH 1972


Un John Lennon DOC registrato al Madison Square Garden di New York il 30 Agosto 1972, trasmesso via radio nella popolare trasmissione King Bisquit Flower Hour. In quella data estiva, Lennon si esibì per ben due volte; il primo show costituisce il postumo "Live In New York City"
L'evening show, del quale è stato pubblicato qualcosa nel cofanetto "John Lennon Anthology", viene finalmente integrato da Sonar con questo esclusivo download!




Track 01. Intro (3.5MB)
Track 02. Mother (11.5MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America
Track 03. Imagine (7.4MB)
04. Come Together *
Track 05. Give Peace A Chance (18.3MB) Visit the html page to download the track

* Disponibile nel cofanetto "John Lennon Anthology"

giovedì 1 luglio 2010

Free Download: PAUL McCARTNEY - Hyde Park 2010


Per quegli sfortunati che non erano presenti allo show londinese di Sir Macca per l'Hard Rock Calling Festival di qualche giorno fa... ci pensa Sonar ad offrirvi un ottimo soundboard dell'evento!

Track 01. Jet (8.5MB)
Track 02. All My Loving (5.7MB)
Track 03. Letting Go (8.6MB)
Track 04. Got To Get You Into My Life (5.2MB)
Track 05. Let Me Roll It (10.4MB)
Track 06. The Long And Winding Road (6.4MB)
Track 07. Let ‘Em In (9.9MB)
Track 08. My Love (7.8MB)
Track 09. I’m Looking Though You (5.2MB)
Track 10. Blackbird (7.0MB)
Track 11. Dance Tonight (5.7MB)
Track 12. Mrs Vandebilt (10.3MB)
Track 13. Eleanor Rigby (5.6MB)
Track 14. Band On The Run (9.8MB)
Track 15. Ob-La-Di, Ob-La-Da (7.4MB)
Track 16. Back In The USSR (5.8MB)

lunedì 28 giugno 2010

Ieri e oggi

Avevo appena attraversato Second Avenue all'altezza di 6th Street, scendendo lungo l'isolato su cio si affacciano una miriade di ristoranti indiani non particolarmente invitanti e negozi di curry. Giunto alla First Avenue ho svoltato a sinistra, proseguendo per St Marks Place e in seguito ho svoltato a destra... quando il mio vecchio cuore zeppeliniano è balzato prepotentemente nel petto: la fila di caseggiati è quella della copertina di "Physical Graffiti", la stessa dove si trovano Jagger e Richards nel video del 1981 "Waiting For A Friend"!!!
P.S. - Se cliccate sulla foto la vedete meglio!

Greetings from New York

Potevo esimermi dal salutare il popolo dei miei lettori direttamente dall'Hard Rock Cafè di New York in Times Square?!?


venerdì 25 giugno 2010

Fra Lippo Lippi


Dopo la disfatta ai Mondiali delle vuvuzela... a Marcello nazionale (già sosia italiano ufficiale del compianto Paul Newman) non resta che il monastero. Peraltro, con una squadra dove gioca il sosia di Francesco Mandelli aka Il Nongio... non ci potevamo aspettare niente di meglio!

Sempre in merito all'incontro di ieri, ecco la mia personale classifica dei commenti ascoltati stamattina in metropolitana:

1° posto: "ANDASSERO AFFANCULO!" (ragazzino brufoloso vestito da hip-hopper)

2° posto: "Che vadino a lavorare!" (popolana sovrappeso con buste dell'Esselunga)

3° posto (anche se si meriterebbe il 1°): "Quan l'è che giuga l'Italia la prossima partida?" (anziano con bastone e oc...chiali stile Mr Magoo)

giovedì 24 giugno 2010

giovedì 10 giugno 2010

Vado, faccio il pieno di cd e torno!

Da domani fino a Domenica 20 Giugno questo blog rimarrà chiuso causa trasferta newyorchese... see you later!

Il rock elettromeccanico dei Mallory Switch


Siccome mi sono reso conto che questo blog si stava progressivamente imborghesendo e con esso soprattutto il suo autore (l'età che avanza, i pensieri quotidiani, il mutuo che incombe ed altre cosette del genere), approfitto di questo poderoso brano dei Mallory Switch (qui il loro MySpace) per dargli un'opportuna scossa! N.B. - Il testo di "Dirt", contenuta nell'album "Mallory", è del caro Daniel Marcoccia, direttore della storica testata Rockstar... rock and love!


mercoledì 9 giugno 2010

Il maggiolino tutto matto


Setacciando il web ho trovato alcune cosette interessanti sul film "Dead Of Night" tratto da Dylan Dog, di cui è stata ufficialmente annunciata l'uscita italiana, durante la settimana di Halloween. Prima di tutto una pagina Facebook su cui il regista Kevin Munroe e il produttore Dan Forcey offrono qualche spiegazione alle tante differenze che il film presenterà rispetto al fumetto della Bonelli. Per esempio, l'assenza di Groucho come spalla di Dylan, sostituito da tale Marcus. Scrive Dan Forcey:
"When we started developing the movie, we immediately started researching it and found that Groucho Marx's likeness is owned by a company who has licensed it from his estate. So we come along, asking if we can make a movie with their character in it. But the cost to license the Groucho Marx's character was really too high. So we made the decision to fight what battles we could win and not go looking for more that would keep us from making the film. And so Marcus was born".
Sempre ragioni di copyright - ancora più discutibili, se non proprio assurde - sono dietro alla modifica più eclatante: il rovesciamento dei colori del maggiolino di Dylan. Non più bianco con il tettuccio nero, ma nero con il tettuccio bianco! La spiegazione di Forcey:
"The image of the white bug on film is owned by the Walt Disney corporation (Thanks to Herbie). That’s why you will never see a white Volkswagen Beetle on film outside of a Disney movie. The black paint was the only way we could get around it."
Potere delle multinazionali...

Floydianamente


Elvis XXL


Non mi riferisco alle tragiche foto del Re negli ultimi mesi della sua vita... bensì ad una gigantesca opera ammirabile in questi giorni a Milano presso le Colonne di San Lorenzo. L'autore è il cinquantenne Ron English, maestro americano del pop surrealismo.
14 x 14 metri, "Elvis Elvis" è uno spettacolare faccione siamese di Mister Presley, tre occhi per due volti che prima di tutto omaggiano il "Double Elvis" di Andy Warhol, imprescindibile punto di riferimento per English.

Separati alla nascita


La turbolenta Amy Winehouse (spesso su Sonar con le sue malefatte nella rubrica W.C. News) strettamente imparentata col famelico Alien?!? Guardare per credere!!!

martedì 8 giugno 2010

"El Dorado" degli IRON MAIDEN in free download!


Il nuovo album degli inossidabili Iron Maiden - "The Final Frontiers" - uscirà il prossimo 16 Agosto e segue a quattro anni di distanza "A Matter Of Life And Death". Per festeggiare il nuovo lavoro i Nostri mettono a disposizione di tutti i loro fan una canzone, basta una semplicissima registrazione!!!


Bruce Dickinson spiega: “‘El Dorado’ is a preview of the forthcoming studio album. As we will be including it in the set of our Final Frontier World Tour we thought it would be great to thank all our fans and get them into The Final Frontier mood by giving them this song up front of the tour and album release.”

Questi i titoli di tutti i nuovi brani:
1. Satellite 15... The Final Frontier 8:40
2. El Dorado 6:49
3. Mother Of Mercy 5:20
4. Coming Home 5:52
5. The Alchemist 4:29
6. Isle Of Avalon 9:06
7. Starblind 7:48
8. The Talisman 9:03
9. The Man Who Would Be King 8:28
10. When The Wild Wind Blows 10:59

lunedì 7 giugno 2010

Free Download: KRAFTWERK - Tour 1991


Una registrazione audience molto buona realizzata durante il tour del '91 in alcuni show inglesi, durante i quali i Nostri promuovevano l'album "The Mix".

Disc 1
Track 101. Intro (1.2MB)
Track 102. Numbers (6.6MB)
Track 103. Computer World (6.2MB)
Track 104. It’s More Fun To Compute/Homecomputer (11.4MB)
Track 105. Computer Love (10.4MB)
Track 106. The Model (5.7MB)
Track 107. Tour De France (9.7MB)
Track 108. Autobahn (17.4MB) Visit the html page to download the track)
Track 109. Radioactivity (9.9MB)
Track 110. Trans Europa Express (4.8MB)
Track 111. Abzug (2.6MB)Track 112. Metal On Metal (6.8MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America
Tracks 1 - 3 recorded live at Brixton Academy, London, 20/07/1991. Tracks 4 - 7 recorded live at City Hall, Sheffield, 16/07/1991. Tracks 8 - 12 recorded live at The Hummingbird, Birmingham, 15/07/1991.

Disc 2
Track 201. The Robots (8.0MB)
Track 202. Robotronik (6.2MB)
Track 203. Pocket Calculator (16.6MB) Visit the html page to download the track)
Track 204. Musique Non Stop (22.1MB) Visit the html page to download the track)
Track 205. The Model (5.3MB)
Track 206. Pocket Calculator (9.3MB)
Track 207. Numbers (6.0MB)
Track 208. Computer Welt (4.5MB)
Track 209. Autobahn (17.9MB) Visit the html page to download the track)
Tracks 1 - 3 recorded live at City Hall, Sheffield, 16/07/1991. Track 4 recorded live at Playhouse Theatre, Edinburgh, 17/07/1991. Tracks 5 - 6 soundcheck Edinburgh. Tracks 7 - 9 recorded live at Casa Del Popolo, Crassina, 09/02/1990.

martedì 1 giugno 2010

Reunion-mania

Si riformano i gloriosi Faces con Mick Hucknall dei Simply Red al posto di Rod Stewart e Glen Matlock, dei Sex Pistols al posto del compianto Ronnie Lane come bassista: ma ne sentivamo proprio la necessità?!? Soprattutto... non vedo cosa c'entrino Matlock e Hucknall anche se, dopo che Taylor e May hanno avuto il coraggio di chiamarsi Queen per un tour senza Deacon e Mercury,possiamo aspettarci veramente di tutto!!!

lunedì 31 maggio 2010

Bentornata Dee D.!!!


Dopo alcuni anni di assenza dalla scena discografica, possiamo finalmente salutare un nuovo album di Dee D. Jackson, "Space And Time 2010", titolo della prima vera raccolta su dischetto laser dell’artista inglese che rappresenta un vero e proprio viaggio spazio-temporale per le persone - ormai "anta" - che ricordano i suoi grandi successi di un tempo. Il contenuto del cd (17 brani) comprende alcuni pezzi storici della disco-music anni '70 come "Automatic Lover", "Meteor Man", "SOS", il suo primo singolo "Man Of A Man" e alcune canzoni mai pubblicate sul nostro mercato. Le chicche sono rappresentate da due nuove versioni di "Automatic Lover MG 2010" e "Meteor Man MG 2010" e da “Dear Julie", brano che rivela una Dee D. Jackson più intima e profonda. Prodotto da lei stessa, il disco verrà presentato in una serie di eventi televisivi e nuovi concerti in giro per il mondo: bentornata Dee D.!!!

Free Download: BLACK SABBATH - Boston 1992


Un piccolo, personale tributo alla memoria di Ronnie James, da poco passato a miglior vita. Si tratta di uno show dei Sabbath registrato all'Orpheum Theater di Boston il 9 Agosto 1992, un soundboard già bootlegato con altri titoli: "Hexensabbath", "Masters Of Boston" e "Boston ‘92", giudicato da più parti uno dei migliori della conduzione Dio!

Disc 1
Track 101. E5150 (intro) (2.7MB)
Track 102. Mob Rules (4.7MB)
Track 103. Computer God (9.1MB)
Track 104. Children of the Sea (8.8MB)
Track 105. Time Machine (7.3MB)
Track 106. War Pigs (11.4MB)
Track 107. I (9.2MB)
Track 108. Die Young (2.6MB)
Track 109. Guitar Solo/Warning (Jam version)/Jam/Sabbath Bloody Sabbath (Jam version)/Guitar Solo II/Orchid (14.9MB) Visit the html page to download the track
Track 110. Black Sabbath (11.7MB)
Disc 2
Track 201. Master of Insanity (5.8MB)
Track 202. After All (The Dead) (4.7MB) (7.7MB)
Track 203. Drum Solo (6.5MB)
Track 204. Iron Man (10.6MB)
Track 205. Heaven and Hell (18.8MB) Visit the html page to download the track
Encores
Track 206. Neon Knights (7.7MB) Click here if you reside in North America / Click here if you reside outside North America
Track 207. Paranoid (3.7MB)
Track 208. Heaven and Hell (reprise) (2.5MB)
Track 209. Outro (Laguna Sunrise) (440k)

Lineup:
Ronnie James Dio - vocals
Tony Iommi - guitar
Geezer Butler - bass
Vinny Appice - drums
Geoff Nichols - keyboards