
martedì 9 marzo 2010
Free Download: PAUL McCARTNEY - B' sides

Chi cerca trova

Il video mostra i Pink Floyd ospiti al celebre programma Top of the Pops mentre eseguono "See Emily Play", uscita da poco come singolo (sul lato B "The Scarecrow"). Era il luglio del 1967 e la line-up originale includeva Roger Waters, Nick Mason, Rick Wright e Syd Barrett, il co-fondatore del glorioso gruppo che verrà poi allontanato l’anno successivo per problemi nervosi e legati all’uso di droga. Come spesso accade nei canali televisivi, per fare spazio negli archivi le registrazioni d'epoca vengono riutilizzate o gettate via.
venerdì 5 marzo 2010
Copy rock cercasi

Meno male che la Polverini c'è!
Grazie al Maestro Quincy Jones e a tutti i grandi musicisti che hanno collaborato a questa canzone in sostegno della candidatura di Renata Polverini, la Corte d'Appello di Roma ha accolto il ricorso riammettendo il così detto "listino". Di conseguenza la candidata del Pdl potrà essere regolarmente in campo contro la Bonino. Potere della musica...
martedì 2 marzo 2010
ELP Tribute

lunedì 1 marzo 2010
Indicazioni stradali

Free Download: RAMONES - The 914 Sessions

Track 01
I Don't Wanna Go Down To The Basement
Track 02
53rd & 3rd
Track 03
I Wanna Be Your Boyfriend
Track 04
Judy Is A Punk
Track 05
Loudmouth
Grande Gino!!!

domenica 28 febbraio 2010
Orange music

mercoledì 24 febbraio 2010
Amore in tutti i laghi!

La "Madre" di tutte le reunion...

martedì 23 febbraio 2010
Fantarock

lunedì 22 febbraio 2010
The Dark Side Of The... Pistols

sabato 20 febbraio 2010
Rumors

mercoledì 17 febbraio 2010
Peggio di così...

martedì 16 febbraio 2010
Video "immersivo"

Dal valido videoblog del mio amico e collega "Danielino" embeddo un contenuto davvero carino: un video nel quale potete muovervi a 360° trascinando il cursone in alto, in basso e lateralmente!
Ciao Doug

lunedì 15 febbraio 2010
Sold out

venerdì 12 febbraio 2010
Senza musica

Röyksopp "This Must Be It" (NonMusic Video) from Jeremy Daly on Vimeo.
Qui invece potete vedere la versione originale del videoclip (molto bello!) con la musica dei Royksopp, duo borvegese di gran pregio.
lunedì 8 febbraio 2010
Più veloce della luce!!!

giovedì 4 febbraio 2010
Come "fumarsi" Sanremo

Auguri e figli... rock!

lunedì 1 febbraio 2010
Like a Virgin?!?

La Casta Diva







Serata davvero entusiasmante quella di sabato scorso a Bologna nella quale, presso l'elegantissima sede della galleria Contemporary Concept, è stato presentato il volume "Casta Diva" (MAT Edizioni) che raccoglie le splendide immagini scattate a Moana Pozzi da Gianfranco Salis. Roberto D'Agostino in perfetta tenuta da rocker (con tanto di cinturone borchiato e teschi sui pantaloni) e Syusy Blady, autoironica come al solito, hanno ricordato Moana in maniera estremamente sincera e divertente... mentre la Pozzi ci sorrideva enigmatica dalle foto alle pareti. Al ristorante ci ha poi raggiunto Eva "Wolfgang Amadeus" Robin's che ha tenuto banco, tra un aportata e l'altra, con la sua irrefrenabile verve da "diva" (Dio ti benedica Eva!!!). Prossimamente la mostra sbarcherà a Treviso, a Brescia e, in primavera, finalmente a Milano: stay tuned!
giovedì 28 gennaio 2010
Pigiama-party

SUPERWHO

lunedì 18 gennaio 2010
Moana!!!


Questo è il testo del mio intervento, intitolato "Benedetta gomitata", contenuto nel libro "Casta Diva" di prossima pubblicazione, MAT Edizioni:
E’ l’Italia delle escort di Stato, dei transessuali al rogo, delle nudità fintamente casuali e delle bestemmie nei reality; Moana, in questo desolante panorama, ha rappresentato e rappresenta un inedito ed ineguagliato giano bifronte della sensualità, tra innocenza e perversione, tra charme borghese e riconoscibilità popolare, tra inferno e paradiso, in un gioco di duplici identità che ancora oggi non perdono minimamente di fascino.
Il suo primissimo film hardcore dal titolo “Valentina, ragazza in calore“, risalente al 1981, nel quale era accreditata non con il suo nome ma come Linda Heveret, perché in quel periodo stava conducendo “Tip Tap Club”, un programma per bambini su Raidue. Nonostante lo pseudonimo lo scandalo venne comunque a galla, procurandole la cacciata dalla Rai, episodio che comunque le regalò anche una pubblicità non certo disprezzabile. Fu anche protagonista virtuale di un cartone animato, realizzato da Mario Verger, intitolato “Moanaland”, che coinvolse la Nostra anche nella regia, trasmesso a più riprese da “Blob” e nelle puntate monografiche a lei dedicate.
L’indicibilità del suo corpo, in seguito “santificato” dal post mortem, dalla burrosità delle prime apparizioni cinematografiche alla perfezione degli interventi chirurgici successivi… istigava non poco all’onanismo.
Un’icona che negli scatti di Gianfranco assume sembianza quasi warholiane, un personaggio che ha sedotto negli anni registi, fotografi, scrittori, politici, intellettuali, comici e - appunto - artisti come Mimmo Rotella, Milo Manara, Mario Schifano.
E’ il suo antidivismo a fare "scandalo" nel quale, per antonomasia, si deve saper coniugare un’estetica superficiale, corsara e un po’ barocca con un’etica disciplinata e assoluta, inquisitoria e per nulla liberatoria. Moana in lingua polinesiana significa “laddove il mare è più profondo”, un nome non comune che sicuramente ha inciso sulla sua vita di “pornostar”: atipica, intelligente e sensibile, contraddittoria non nel senso limitativo del termine ma testimone di un’inedita sessualità mista ad un forte anelito spirituale.
Le mie prime frequentazioni con Moana appartengono naturalmente all’esperienza di spettatore con film che “penetrano” fortemente nel mondo dell’home video. Alla fine degli anni ‘80, durante alcuni concerti di Elio E Le Storie Tese al Ciak di Milano, propongo al gruppo l’utilizzo di una audiocassetta con alcuni raccontini sexy allegata al settimanale di nudo soft “Blitz“, mentre in tv le sue apparizioni televisive regalano ai fans l’illusione di un futuro mediatico più libero e coraggioso.
Siamo nel 1988 in Ottobre (forse Novembre…) in una nota discoteca del centro, un lunedì sera particolarmente affollato dalla cosiddetta “bella gente” che si muove con difficoltà tra i tavoli, una Milano da bere e da guardare fatta di yuppies rampanti e di ninfette dalle gonne cortissime e dai tacchi imperiosi. La band ha appena terminato di proporre le solite cover e i primi dischi in vinile vengono miscelati dal resident dj. Io mi trovo in fondo alla sala, un locale non eccessivamente grande e strapieno, desideroso di raggiungere i mieie amici seduti nel privée… esattamente dalla parte opposta! Dapprima timidamente e poi sempre più deciso, comincio ad accennare qualche passetto di danza per farmi largo tra la folla, un muro umano compatto in cerca di stordimenti notturni di vario tipo. Ad un certo punto una gomitata nella schiena mi blocca per un attimo il respiro! Mi giro di colpo per vedere in faccia quell’imbecille che mi aveva assestato un colpo così efficace e mi trovo davanti Lei: Moana!!! In un abito bianco senza maniche ma accollatissimo mi sorride, la lettura del suo labiale mi propone una dolcissima richiesta di scuse. Io balbetto “Mo-Moana?”, lei non capisce e avvicina il suo orecchio alla mia bocca. In quei rari momenti dove ti senti investito da un inaspettato coraggio, le urlo che desidero offrirle qualcosa da bere e lei - sorpresa delle sorprese - accetta!
Dopo essermi presentato come collaboratore di una testata romana dedicata al cinema, parliamo per circa una trentina di minuti della settima arte e di libri, scoprendo con grande coinvolgimento la medesima passione per i “Racconti del mistero e dell’orrore” di Edgar Allan Poe; a quel tempo interagivo con l’organizzazione del Dylan Dog Horror Fest e la cosa non potè che farmi un gran piacere. Il tempo di accennarle un mio progetto editoriale dedicato al fetish che si sarebbe concretizzato parecchi anni dopo e ci salutiamo senza, naturalmente, nessun seguito… a parte l’incredulità dei miei amici che nel privée mi avevano ormai dato per disperso."
lunedì 11 gennaio 2010
Casta Diva

venerdì 8 gennaio 2010
CD in versione "maxi"

mercoledì 6 gennaio 2010
Bouquet Rush

martedì 5 gennaio 2010
Auguroni!!!

mercoledì 23 dicembre 2009
Nonostante tutto... BUON NATALE!!!

venerdì 18 dicembre 2009
Free Download: BRUCE SPRINGSTEEN... natalizio!

martedì 15 dicembre 2009
A volte ritornano...

venerdì 27 novembre 2009
Free Download: LED ZEPPELIN - Londra 2007

Disc I
Track 101
Intro (2.0MB)
Track 102
Good Times, Bad Times (4.3MB)
Track 103
Ramble On (7.8MB)
Track 104
Black Dog (8.3MB)
Track 105
In My Time Of Dying (16.6MB)
Track 106
For Your Life (9.5MB)
Track 107
Trampled Underfoot (9.6MB)
Track 108
Nobody's Fault But Mine (9.8MB)
Track 109
No Quarter (13.1MB)
Disc II
Track 201
Since I've Been Loving You (11.6MB)
Track 202
Dazed And Confused (16.8MB)
Track 203
Stairway To Heaven (12.1MB)
Track 204
The Song Remains The Same (9.3MB)
Track 205
Misty Mountain Hop (8.2MB)
Track 206
Kashmir (17.3MB)
Track 207
Whole Lotta Love (14.5MB)
Track 208
Rock And Roll (8.1MB)
martedì 24 novembre 2009
Ridatemi i soldi!!!

Comunque sia... rivoglio il mio denaro, il rock'n'roll è tutta un'altra cosa!!! Tra l'altro l'anno scorso il titolo era andato a Roberto Saviano: un po' di coerenza non guasterebbe...
lunedì 23 novembre 2009
Saudagi do Brasil
2 in 1

Senza troppa fantasia il nuovo supporto prodotto dalla società tedesca Optical Media Productions, si chiama VinylDISC e si può ascoltare sia su lettori di cd tradizionali che sui giradischi. Da un lato è lucido e dall'altro è nero con microsolchi in grado di riprodurre musica per una durata massima di 3 minuti. Il lancio ufficiale è previsto con l'uscita di 14 nuovi remix di canzoni di Elvis Presley trasformate in versione dance da Agostino Carollo, alias Dj Spankox (uno dei pochi autorizzati a mettere le mani sul repertorio del Re), JXL e Paul Oakenfold.
venerdì 20 novembre 2009
Boccaccia mia

lunedì 9 novembre 2009
Free Download: THE VELVET UNDEGROUND - Edimburgo 1993 + prove in studio

Disc 2
Rehearsals 1993
martedì 3 novembre 2009
Free Download: JONI MITCHELL - Wembley 1983

Godetevi quindi questa eccellente registrazione broadcast, risalente allo show del 24 Aprile 1983, svoltosi presso la prestigiosa Wembley Arena di Londra. La band che l'acompagna è di assoluto valore:
Larry Klein - bass (suo ex marito...)
Michael Landau - guitar
Russell Ferrante - keyboards
Vincent Colaiuta - drums
Track 01. Intro (2.0MB)
Track 02. Free Man In Paris (5.0MB)
Track 03. A Song For Sharon (9.8MB)
Track 04. God Must Be A Boogie Man (5.8MB)
Track 05. Big Yellow Taxi (4.6MB)
Track 06. I Could Drink A Case Of You Honey (7.1MB)
Track 07. Carey (3.9MB)
Track 08. Ameila (9.7MB)
Track 09. (You’re So Square) Baby I Don’t Care (5.9MB)
Track 10. Solid Love (4.2MB)
Track 11. Chinese Cafe/Unchained Melody (8.0MB)
Track 12. Woodstock (6.7MB)
>> Front cover <<
>> Back cover <<