martedì 9 marzo 2010

Free Download: PAUL McCARTNEY - B' sides


Una bella collezione di rarità che sono apparse come retri di singoli (e mai pubblicate su album) e 12" del Macca; la qualità varia dal VG all'EX, non si tratta in alcuni casi di "perle inestimabili" ma si tratta sempre di composizioni di un Baronetto, no?!?

Track 01. Simple As That (Anti Heroin Project) (6.0MB)
Track 02. Tough On A Tightrope (Extended) (9.8MB)
Track 03. Yvonne (Press To Play Sessions) (6.0MB)
Track 04. Pretty Little Head (Extended) (9.8MB)
Track 05. The First Stone (5.7MB)
Track 06. Good Sign (Groove Mix) (10.4MB)
Track 07. Waterspout (London Town Sessions) (6.8MB)
Track 08. Rainclouds (4.5MB)
Track 09. I’ll Give You A Ring (4.4MB)
Track 10. Ode To A Koala Bear (5.3MB)
Track 11. On The Wings Of A Nightingale (Demo) (3.5MB)
Track 12. Spies Like Us (6.7MB)
Track 13. No More Lonely Nights (Mole Mix) (12.3MB)
Track 14. 1882 (Live at The Hague, Rotterdam, 1972) (9.4MB)

Chi cerca trova


Un filmato inedito dei Pink Floyd, risalente al 1967, è stato restaurato dal British Film Institute ed è stato proposto agli spettatori lo scorso 9 Gennaio durante il festival Missing Believed Wiped, presso il Southbank di Londra.
Il video mostra i Pink Floyd ospiti al celebre programma Top of the Pops mentre eseguono "See Emily Play", uscita da poco come singolo (sul lato B "The Scarecrow"). Era il luglio del 1967 e la line-up originale includeva Roger Waters, Nick Mason, Rick Wright e Syd Barrett, il co-fondatore del glorioso gruppo che verrà poi allontanato l’anno successivo per problemi nervosi e legati all’uso di droga. Come spesso accade nei canali televisivi, per fare spazio negli archivi le registrazioni d'epoca vengono riutilizzate o gettate via.
Questo prezioso filmato BBC che si riteneva ormai perduto ritorna con tutto il suo fascino vintage, per la gioia di ogni progfan!

venerdì 5 marzo 2010

Copy rock cercasi

L'allarme è stao lanciato qualche giorno fa dall'autorevole Wall Street Journal, secondo il quale la colpa della "morte del rock" sarebbe da dividere equamente tra internet e copywrighter, raccogliendo lo sfogo dell'ex Zeppelin John Paul Jones che afferma "Ormai è impossibile trovare un bel nome per una band, è tutto un marchio registrato; cerchi un nome che faccia colpo, vai su Google ma trovi un gruppo sconosciuto che lo sta già usando con la sua pagina di MySpace".
La questione, anche se può sembrare poco seria, in realtà riveste aspetti di carattere legale: la formazione scozzese dei Captain America, dopo aver firmato con una major, è stata diffidata dai legali della Marvel per evidente sovrapposizione col glorioso supereroe dei loro fumetti.

La necessità aguzza l'ingegno e le modalità attualmente più in voga sono principalmente due: aggiungere improbabili consonanti alla fine del nome (i Beatles diventano Beatlesss) o depositare nomi chilometrici (chessò... Micro Beat Band From A Strange Country Of Forbidden Planet): la fantasia fa sempre la differenza!

Meno male che la Polverini c'è!

Grazie al Maestro Quincy Jones e a tutti i grandi musicisti che hanno collaborato a questa canzone in sostegno della candidatura di Renata Polverini, la Corte d'Appello di Roma ha accolto il ricorso riammettendo il così detto "listino". Di conseguenza la candidata del Pdl potrà essere regolarmente in campo contro la Bonino. Potere della musica...

martedì 2 marzo 2010

ELP Tribute


Il prossimo 6 Marzo alle ore 21:00 presso il PoliTeatro di Viale Lucania 16 a Milano si esibiranno gli ELP Tribute Project, trio che emula le gesta musicali di Emerson, Lake & Palmer: imperdibile per ogni amanti di rock sinfonico d'annata! Durante lo show verrà presentata la versione integrale di "Pictures at an Exhibition" più tanti altri classici ELP del periodo 1970-73.

Info e prenotazioni: elptributeproject@gmail.com

lunedì 1 marzo 2010

Indicazioni stradali


Quando si dice "A quella persona dovrebbero fare un monumento!!!". A Tonara, provincia di Nuoro, è stata è stata dedicata una via al grande Joe Strummer. Non resta che sperare che la brava cittadina sarda funga da esempio per altri comuni in tutta Italia, così che in un futuro si possano dedicare vie e piazze ad altre leggende della musica. Che ne dite di un Corso John Lennon piuttosto che una Piazza Nick Drake?!?

Free Download: RAMONES - The 914 Sessions


Una chicca dedicata a tutti i miei amici punk (Zio Teo in primis) che riguarda i funambolici Ramones prima che diventassero un nome tutelare nell'ambito del rock'n'roll. Realizzato prima del loro album di debutto, questo 10-inch - "Judy's In The Basement" - fu registrato il 19 Settembre 1975 presso i 914 Studios, Blauvelt, New York ed uscì per la Hit & Run Records.

Che altro dire se non... "Hey ho, let's go!"?!?

Track 01
I Don't Wanna Go Down To The Basement
Track 02
53rd & 3rd
Track 03
I Wanna Be Your Boyfriend
Track 04
Judy Is A Punk
Track 05
Loudmouth

Grande Gino!!!


Sabato sera sono stato al Blue Note di Milano per lo show di Gino Vannelli, grandissimo vocalist (e capelluto ex sex-symbol) che, dopo i successi pop degli anni '70, si è successivamente cimentato col jazz e con la musica classica. Tutto esaurito per un live set di grande raffinatezza musicale, nella quale è stato presentato il suo libro "Stardust in the sand". Nonostante il rigido servizio d'ordine del locale... sono riuscito a scattare una foto col cellulare, unico ricordo di una piacevolissima serata.

domenica 28 febbraio 2010

Orange music

Chi si ricorda di "Apples and oranges", un vecchissimo singolo dei Pink Floyd (qui il testo), l'ultimo ad essere stato scritto da Syd Barrett prima del totale oblio?!? E del doppio album "Oranges & Lemons" degli XTC del geniale Andy Partridge, la cui copertina sembra uscita dal sottomarino giallo di beatlesiana memoria?!?
A proposito di arance... in rete ho scoperto che con questo delizioso agrume, per una certa reazione elettrolitica, è possibile alimentare un iPod. L'unico problema è la pazienza della quale dovreste necessariamente dotarvi... visto che servono la bellezza di 2.380 spicchi!!!

mercoledì 24 febbraio 2010

Amore in tutti i laghi!


Se fai l'amore in tutti i laghi (proverbialmente freddi...) il "pistulino" ne risente: Scanu docet!
Peraltro un recente studio del Centro di Crioconservazione dei gameti maschili dell'Azienda Ospedaliera di Padova ha decretato che, di anno in anno, le misure del pene si stanno drammaticamente accorciando, colpa dell'obesità e dello smog. La lunghezza media del pene a riposo è calata del 10% in 60 anni, passando da 9,7 cm del 1948 (bei tempi!!!) agli 8,9 attuali; anche la circonferenza media non viene risparmiata: da 10,6 a 9,4! Che sia veramente colpa dei nostri laghi?!?


La "Madre" di tutte le reunion...


25 Luglio a Londra, appuntamento storico per tutti i progfans sparsi nel mondo: si riuniscono gli Emerson, Lake & Palmer!!! Suoneranno nella seconda giornata di un festival chiamato "High Voltage" che si svolgerà nello splendido scenario del Victoria Park, con gli ZZ Top headliner del giorno precedente. Il booking online lo trovate su http://www.highvoltagefestival.com/, il biglietto per un giorno costa 65 Sterline, per i due giorni 120. Altri gruppi confermati per l'evento sono i Marillion (unica apparizione ad un festival UK per il 2010), gli Asia, i Pendragon, i Transatlantic, gli Huriah Heep e i Focus!!! Inutile dirlo... io sarò presente!

Leggo sull'ultimo numero di Classic Rock che lo show, nato per celebrare il 40° anniversario del loro primo album, sarà caratterizzato da una scaletta grandiosa, da una produzione faraonica e da molte sorprese (?!?).
In questi giorni negli USA, Emerson (il più grande tastierista della storia del rock!!!) e Lake stanno scrivendo nuovi brani, valutando l'ipotesi i suonare qualche data americana unplugged in Aprile e realizzare un evento che raggruppi la musica dei Nice, dei King Crimson e degli ELP. Dal canto suo, Palmer è in studio con gli Asia, al lavoro sul nuovo album che segue "Phoenix", uscito nel 2008.

martedì 23 febbraio 2010

Fantarock


Ogni amante di rock degno di questo nome considera "Stairway To Heaven" uno dei capisaldi di tale genere musicale. Le ragioni del suo successo non sono solamente il fantastico assolo di Jimmy Page o quella leggenda metropolitana circa le frasi sataniche nascoste nella versione al contrario; per alcuni dj degli anni '70, in maniera più prosaica, rappresentava la canzone perfetta per fare una pausa sigaretta, come si può leggere in questo articolo pubblicato su Spinner.

E se, osando con la fantasia, immaginassimo che, invece degli Zeppelin, questo hit fondamentale l'avessero scrittao e suonata i Beatles?!?


lunedì 22 febbraio 2010

The Dark Side Of The... Pistols


Direi che questa notizie è quasi esilarante come la vittoria di Valerio Scanu a Sanremo! Sentite un po': in una recente intervista rilasciata da John Lydon (meglio conosciuto come Johnny Rotten) per il sito web Quietus , l'ex cantante dei Sex Pistols sarebbe in procinto di registrare una nuova versione di "The Dark Side Of The Moon" con la partecipazione di Roger Waters o altri superstiti della band del fluido rosa!!! Nella medesima intervista il "marcio" racconta che nel 2008, in occasione di uno show di Waters a Los Angeles, poco mancò che non prendesse parte alla sua esecuzione live...

Se osservate bene la foto pubblicata qui sopra, noterete sulla t-shirt di Rotten la scritta "I hate Pink Floyd": che lo scorrere del tempo abbia ammorbidito la sua avversione per il progressive rock?!?

sabato 20 febbraio 2010

Rumors


Pare che stasera, per la finale del Festival di Sanremo, il famigerato e contestatissimo trio Pupo + Emanuele Filiberto + Luca Canonici, dopo lo special guest Marcello Lippi di ieri sera, verrà raggiunto da Claudio Lippi, Lapo Elkan, il Trio Lescano (riformatosi per l'occasione), Gino Santercole, Amanda Lear, Vincenzo Mollica, Corto Maltese, Sandro Giacobbe, l'Onorevole (Onorevole...) Roberto Maroni, Bugs Bunny, Flavia Vento, Gianni e Pinotto, Luciano Onder, Flick e Flock, Achille Bonito Oliva, Benito Urgu, il vigile urbano dello spot "Pennelli Cinghiale", Luciana Turina, Pietro Paolo Virdis, Eva Robin's, Piero Focaccia, Kool & The Gang, il Coro dei Congedati della Brigata Alpina Julia, Nicoletta Orsomando, Carlo Delle Piane, Ruggero Deodato, l'intero cast di "Un medico in famiglia" e il Gruppo Folkloristico Umbria Folk di Vitellino!

mercoledì 17 febbraio 2010

Peggio di così...


Puntuale come le tasse, anche quest'anno è arrivato il Festival di Sanremo, giunto alla 60^ edizione. Ogni volta diciamo che si è toccato il fondo ma l'anno successivo veniamo puntualmente smentiti perchè, raggiunto il punto più basso... si comincia a scavare a mani nude per proseguire nella discesa agli inferi! Unico aspetto degno di menzione lo strip burlesque della ex Signora Manson, Dita Von Teese!!!

Nella serata inaugurale di ieri si è visto e soprattutto ascoltato il peggio del peggio... salvo qualche rara eccezione: il buon Cristicchi, sempre più vicino al grande Rino Gaetano, la raffinata e sensuale Malyka Ayane e Marco "X Factor"Mengoni, espressivamente molto dotato. Per il resto il famoso velo pietoso non basta... il trio italiota Pupo + Emanuele Filiberto + Luca Canonici (praticamente il prossimo inno di Forza Italia), Irene Grandi (apostrofata dalla Clerici come "una delle più grandi rockstar italiane"... ma stiamo scherzando?!?), Toto Cutugno "cotognato" (ovvero alla frutta!), Arisa con il trio trans delle Sorelle Marinetti e... BASTAAA, NON CE LA FACCIO PIU'!

martedì 16 febbraio 2010

Video "immersivo"





Dal valido videoblog del mio amico e collega "Danielino" embeddo un contenuto davvero carino: un video nel quale potete muovervi a 360° trascinando il cursone in alto, in basso e lateralmente!

Ciao Doug


E' morto ieri all'età di 57 anni Doug Fieger, cantante dei The Knack, band di power pop losangelina: chi non ricorda il loro hit single "My Sharona" (qui nella bizzarra cover rockabilly dei The Hormonauts) che, nel 1979, fece il giro del mondo?!? Quel riff riff accattivante ed indimenticabile, insieme all’aspetto retrò anni sessanta, si guadagnò addirittura i paragoni con le canzoni dei Beatles!

Fieger viveva a Woodland Hills, sobborgo di Los Angeles, era da tempo malato di cancro. Nel 2005 gli era stato diagnosticato un carcinoma del polmone; l'anno dopo il male si era esteso anche al cervello.

lunedì 15 febbraio 2010

Sold out


Jennifer Lopez, la superospite di Venerdì prossimo al Festival di Sanremo , non ha trovato posto nell'unico albergo 5 stelle (tutto prenotato da tempo) della città dei fiori e ha deciso di pernottare a Montecarlo. Naturalmente di dormire in un 4 stelle non se ne parlava proprio...
Se Termini Imerese non fosse così lontano dalla riviera ligure, qualcuno le avrebbe potuto consigliare il famosissimo Delivery Hotel... dotato di ogni comfort e dall'ultimo piano del quale si gode una vista impareggiabile!

Jennifer... ma va a cagher!!!

venerdì 12 febbraio 2010

Senza musica


Aggiungere la musica a un video, una cosa molto diffusa, YouTube è piena di esempi; spesso & volentieri estremamente riuscite, bizzarri, a volte di grande efficacia espressiva (guardate questa accoppiata Arcade Fire/Sergio Leone). Ma è possibile fare esattamente il contrario? Prendere delle immagini girate apposta per un videoclip e privarle della musica per cui sono state create? Quale può essere il risultato? Riescono a vivere di vita propria o si sfracellano sul suolo dell'insignificanza? E' ciò che ha provato a verificare Jeremy Daly, desonorizzando il video girato da Andreas Nilsson per This Must Be It dei Royksopp: "I thought Andreas Nilsson's latest video was so compelling I wanted to see if it would stand on its own, so I took the music out and put sound effects back in, as if it was a short film".

Röyksopp "This Must Be It" (NonMusic Video) from Jeremy Daly on Vimeo.

Qui invece potete vedere la versione originale del videoclip (molto bello!) con la musica dei Royksopp, duo borvegese di gran pregio.

lunedì 8 febbraio 2010

Più veloce della luce!!!

Poi non ditemi che Sonar è poco reattivo sulle cose: alcuni giorni fa ho postato la notizia del mini-show degli Who durante l'halftime del Superbowl 2010 ed oggi sono orgoglioso di potervi offrire il download audio dello stesso!
Per tutti gli amanti del grande rock, quello realmente immortale, quello che ti fa scattare in piedi e ti fa saltellare per tutto il tempo, imitando il buon vecchio Pete e il suo celebre braccio a mulinello... eccovi la registrazione soundboard dell'evento: un set di 12 minuti che comprende alcuni classici senza tempo della band inglese come Pinball Wizard, Baba O’Reilly, Teenage Wasteland, Who Are You?, See Me, Feel Me e Won’t Get Fooled Again!!!

The Who Medley (17.0MB) Click here if you reside in the USA, Click here if you reside in Europe, Click here if you reside in the Asia-Pacific region.
Qui invece trovate il video: parte 1 e parte 2.

giovedì 4 febbraio 2010

Come "fumarsi" Sanremo


Quel gran supponente di Morgan ne ha combinata un'altra delle sue! In seguito ad una sua intervista al mensile Max, nella quale l'ex demiurgo dei Bluvertigo avrebbe fatto esplicite affermazioni sui suoi consumi non propriamente legali ("La cocaina fa bene, Freud la prescriveva" / "Fumo il crack in basi perchè non voglio tirare su l'intonaco dalle narici" / ...), Mamma Rai ha deciso di escluderlo dal prossimo Festival di Sanremo! Mentre i fans piangono lacrime amare, ignorando volutamente che il popolare cantante se la sta ridendo: oltre ad avere evitato uno degli ultimi posti in classifica al festival, stasera sarà ospite di Vespa a "Porta a porta", godendo di una rinnovata esposizione mediatica dopo aver colcluso la sua esperienza di presentatore x-factoriano (sarà poi vero?!?).

Auguri e figli... rock!


Se siete dell'idea di sposarvi e vi balla in tasca qualche spicciolo (magari risparmiato sugli addobbi floreali in chiesa)... potete rivolgervi ai Rolling Stones di Mick "Cartapecora" Jagger e compagni. L'allegra combriccola di vecchietti, infatti, si propone per il vostro ricevimento di nozze, suonando alcuni hit della loro gloriosa carriera a due condizioni: niente richieste di bis e pagamento di otto milioni di euro!!! Mi domando: si può almeno proporre qualche titolo per la scaletta dello show o bisogna ciecamente fidarsi dell'estro dei Nostri?!?

lunedì 1 febbraio 2010

Like a Virgin?!?


Il regista Guy Ritchie, ex consorte di Madonna, ha rivelato che la Regina del Pop mondiale lo obbligava a fare sesso in poltrona con le sue canzoni come sottofondo: il mondo è bello perchè è... avariato!!!

La Casta Diva








Serata davvero entusiasmante quella di sabato scorso a Bologna nella quale, presso l'elegantissima sede della galleria Contemporary Concept, è stato presentato il volume "Casta Diva" (MAT Edizioni) che raccoglie le splendide immagini scattate a Moana Pozzi da Gianfranco Salis. Roberto D'Agostino in perfetta tenuta da rocker (con tanto di cinturone borchiato e teschi sui pantaloni) e Syusy Blady, autoironica come al solito, hanno ricordato Moana in maniera estremamente sincera e divertente... mentre la Pozzi ci sorrideva enigmatica dalle foto alle pareti. Al ristorante ci ha poi raggiunto Eva "Wolfgang Amadeus" Robin's che ha tenuto banco, tra un aportata e l'altra, con la sua irrefrenabile verve da "diva" (Dio ti benedica Eva!!!). Prossimamente la mostra sbarcherà a Treviso, a Brescia e, in primavera, finalmente a Milano: stay tuned!

giovedì 28 gennaio 2010

Pigiama-party


Scovato nel negozio di "cineserie" sotto casa a Sesto San Giovanni: un pigiama da donna dedicato al famoso film-concerto di Martin Scorsese!!!

SUPERWHO


Pete Townshend ha riferito, durante un'intervista a Bilboard, quali brani gli Who eseguiranno durante l'intervallo del prossimo Superbowl, in programma il 7 febbraio al Sun Life Stadium di Miami, che vedrà i New Orleans Saints opposti agli Indianapolis Colts. Il mitico guitar-hero ha detto che lui e Roger proporranno un "compact medley" composto da "Baba O'Riley", "Pinball Wizard", un pezzo da "Tommy", "Who Are You" e "Won't Get Fooled Again"... non male!

lunedì 18 gennaio 2010

Moana!!!



Questo è il testo del mio intervento, intitolato "Benedetta gomitata", contenuto nel libro "Casta Diva" di prossima pubblicazione, MAT Edizioni:
"In qualunque parte del mondo chi decide di vedere un film “spinto” lo fa senza problemi, senza crearsi particolari alibi o complessi di colpa. Nella nostra pittoresca italietta, invece, lo spettatore che sceglie la pellicola - spesso contraddistinta da titoli che nulla concedono al fraintendimento - dopo aver goduto lo spettacolo si sente improvvisamente investire dall’ira del virtuoso, condannando le oscenità poco prima apprezzate come vergognose.
E’ l’Italia delle escort di Stato, dei transessuali al rogo, delle nudità fintamente casuali e delle bestemmie nei reality; Moana, in questo desolante panorama, ha rappresentato e rappresenta un inedito ed ineguagliato giano bifronte della sensualità, tra innocenza e perversione, tra charme borghese e riconoscibilità popolare, tra inferno e paradiso, in un gioco di duplici identità che ancora oggi non perdono minimamente di fascino.
Il suo primissimo film hardcore dal titolo “Valentina, ragazza in calore“, risalente al 1981, nel quale era accreditata non con il suo nome ma come Linda Heveret, perché in quel periodo stava conducendo “Tip Tap Club”, un programma per bambini su Raidue. Nonostante lo pseudonimo lo scandalo venne comunque a galla, procurandole la cacciata dalla Rai, episodio che comunque le regalò anche una pubblicità non certo disprezzabile. Fu anche protagonista virtuale di un cartone animato, realizzato da Mario Verger, intitolato “Moanaland”, che coinvolse la Nostra anche nella regia, trasmesso a più riprese da “Blob” e nelle puntate monografiche a lei dedicate.
L’indicibilità del suo corpo, in seguito “santificato” dal post mortem, dalla burrosità delle prime apparizioni cinematografiche alla perfezione degli interventi chirurgici successivi… istigava non poco all’onanismo.
Un’icona che negli scatti di Gianfranco assume sembianza quasi warholiane, un personaggio che ha sedotto negli anni registi, fotografi, scrittori, politici, intellettuali, comici e - appunto - artisti come Mimmo Rotella, Milo Manara, Mario Schifano.
E’ il suo antidivismo a fare "scandalo" nel quale, per antonomasia, si deve saper coniugare un’estetica superficiale, corsara e un po’ barocca con un’etica disciplinata e assoluta, inquisitoria e per nulla liberatoria. Moana in lingua polinesiana significa “laddove il mare è più profondo”, un nome non comune che sicuramente ha inciso sulla sua vita di “pornostar”: atipica, intelligente e sensibile, contraddittoria non nel senso limitativo del termine ma testimone di un’inedita sessualità mista ad un forte anelito spirituale.

Le mie prime frequentazioni con Moana appartengono naturalmente all’esperienza di spettatore con film che “penetrano” fortemente nel mondo dell’home video. Alla fine degli anni ‘80, durante alcuni concerti di Elio E Le Storie Tese al Ciak di Milano, propongo al gruppo l’utilizzo di una audiocassetta con alcuni raccontini sexy allegata al settimanale di nudo soft “Blitz“, mentre in tv le sue apparizioni televisive regalano ai fans l’illusione di un futuro mediatico più libero e coraggioso.
Siamo nel 1988 in Ottobre (forse Novembre…) in una nota discoteca del centro, un lunedì sera particolarmente affollato dalla cosiddetta “bella gente” che si muove con difficoltà tra i tavoli, una Milano da bere e da guardare fatta di yuppies rampanti e di ninfette dalle gonne cortissime e dai tacchi imperiosi. La band ha appena terminato di proporre le solite cover e i primi dischi in vinile vengono miscelati dal resident dj. Io mi trovo in fondo alla sala, un locale non eccessivamente grande e strapieno, desideroso di raggiungere i mieie amici seduti nel privée… esattamente dalla parte opposta! Dapprima timidamente e poi sempre più deciso, comincio ad accennare qualche passetto di danza per farmi largo tra la folla, un muro umano compatto in cerca di stordimenti notturni di vario tipo. Ad un certo punto una gomitata nella schiena mi blocca per un attimo il respiro! Mi giro di colpo per vedere in faccia quell’imbecille che mi aveva assestato un colpo così efficace e mi trovo davanti Lei: Moana!!! In un abito bianco senza maniche ma accollatissimo mi sorride, la lettura del suo labiale mi propone una dolcissima richiesta di scuse. Io balbetto “Mo-Moana?”, lei non capisce e avvicina il suo orecchio alla mia bocca. In quei rari momenti dove ti senti investito da un inaspettato coraggio, le urlo che desidero offrirle qualcosa da bere e lei - sorpresa delle sorprese - accetta!
Dopo essermi presentato come collaboratore di una testata romana dedicata al cinema, parliamo per circa una trentina di minuti della settima arte e di libri, scoprendo con grande coinvolgimento la medesima passione per i “Racconti del mistero e dell’orrore” di Edgar Allan Poe; a quel tempo interagivo con l’organizzazione del Dylan Dog Horror Fest e la cosa non potè che farmi un gran piacere. Il tempo di accennarle un mio progetto editoriale dedicato al fetish che si sarebbe concretizzato parecchi anni dopo e ci salutiamo senza, naturalmente, nessun seguito… a parte l’incredulità dei miei amici che nel privée mi avevano ormai dato per disperso."

lunedì 11 gennaio 2010

Casta Diva


Per i melomani (dubito comunque che qualcuno segua assiduamente questo blog...) accostare il celebre cantabile della cavatina della protagonista nella Norma belliniana alla figura di Moana Pozzi potrà sembrare blasfemia pura... eppure questo è il titolo - a mio giudizio azzeccato - del libro di prossima uscita per MAT Edizioni, del quale sto curando il coordinamente editoriale e nel quale comparirà un mio personale ricordo della pornostar (eh sì... io posso dire di averla conosciuta!!!).

In un paese dove moltissima gente fruisce del porno vergognandosene... è per me un onore coordinare un'operazione così elegante, basata su un set fotografico inedito firmato Gianfranco Salis che costituisce una mostra visitabile a Bologna, prossimamente anche itinerante, unitamente ad un libro-catalogo nel quale comparirò a fianco di personaggi noti come Achille Bonito Oliva, Valerio Dehò, Eva Robin's, Tinto Brass, Syusy Blady e Roberto D'Agostino!

Ogni tanto, un po' di autocelebrazione non guasta.

venerdì 8 gennaio 2010

CD in versione "maxi"


Conversazione realmente ascoltata presso Messagerie Musicali di Milano, alcuni giorni prima di Natale fra due ragazzini:

Ragazzino 1 - Guarda, la versione in vinile di "This Is It" di Michael!!!
Ragazzino 2 - Vinile?!?
Ragazzino 1 - Ma siii... quei cd grandi...

Qualcuno spieghi a questi "nativi digitali" che il vinile esiste da almeno 70 anni... GASP!!!

mercoledì 6 gennaio 2010

Bouquet Rush


Che i due Rush Geddy Lee e Alex Lifeson, vista l'età che avanza... invece di darsi all'ippica si siano votati all'enologia?!?

martedì 5 gennaio 2010

Auguroni!!!


Con un certo (e poco giustificabile) ritardo desidero fare a tutti i lettori di Sonar i miei migliori auguri per un 2o1o pieno di cose belle e, soprattutto, all'insegna della buona musica! Come prima proposta per il nuovo anno appena iniziato, vi offro questo splendido brano di Rodrigo Leao, uno dei compositori portoghesi più importanti degli ultimi venti anni, fondatore dei Madredeus. L'altra notte, durante l'ottimo programma radiofonico di Radio 1 "Brasil" (ve lo consiglio!!!), ho ascoltato un suo pezzo e ho sentito il desiderio di proporre questo straordinario artista a voi che seguite questo blog: consideratelo il mio piccolo regalo di buon auspicio per i prossimi mesi.


mercoledì 23 dicembre 2009

Nonostante tutto... BUON NATALE!!!


Ci mancava solo il Partito dell'Amore (peraltro già fondato nel 1994 da Mauro Biuzzi e Moana Pozzi... che si stia tentanto un'operazione di riposizionamento politico di Cicciolina?!?)... ora abbiamo anche quello: contenti?
Volendo toccare veramente il fondo del barile dell'ovvio... come non augurarvi i miei migliori auguri sulle note di "Happy Christmas (War Is Over)" prima che lo faccia Mediaset in uno dei suoi zuccherosi spot tv?!?

venerdì 18 dicembre 2009

Free Download: BRUCE SPRINGSTEEN... natalizio!


Un regalino di Natale in anticipo... ovvero una compilation di canzoni natalizie (molte sono registrazioni soundboard) ad opera del Boss: AUGURI!!!

Track 01. Deck The Halls (12/08/01) (894k)
Track 02. Incident On 57th Street (12/08/01) (12.6MB)
Track 03. Blue Christmas (12/17/00) (5.9MB)
Track 04. Christmas Day (12/06/01) (9.0MB)
Track 05. Merry Christmas (I Don’t Want To Fight Tonight) (12-08-03) (6.1MB)
Track 06. Shine Silently (12/17/00) (8.9MB)
Track 07. The Wish (12-08-03) (7.7MB)
Track 08. Kitty’s Back (12/17/00) (14.3MB) Click here if you reside in the USA / Click here if you reside outside the USA
Track 09. Christmas (Baby Please Come Home) (12/06/01) (4.6MB)
Track 10. My City Of Ruins (12/17/00) (8.7MB)
Track 11. I Don’t Want To Go Home (12/17/00) (5.4MB)
Track 12. Rosalita (12/17/00) (10.3MB) (10.3MB)
Track 13. Santa Claus Is Coming To Town (12/17/00) (7.9MB)
Track 14. WMMR Christmas Message (831k)

martedì 15 dicembre 2009

A volte ritornano...


In barba ai tentativi di censura che minano attualmente la democraticità della rete... non posso fare a meno di ricordare (alla mia maniera...) l'aggressione subita dal Premier domenica scorsa a Milano! Aspettando con grande impazienza la nuova puntata di "Annozero" e registrando la lettera di scuse del "maniaco delle statuette"... mi chiedo quando verrà istituita la "Silviomobile" per i prossimi bagni di folla di Berlusconi!

venerdì 27 novembre 2009

Free Download: LED ZEPPELIN - Londra 2007


Considerata da moltissimi appassionati di rock come "la madre di tutte le reunion", la rimpatriata dei Led Zeppelin, svoltasi il 10 Dicembre 2007 alla O2 Arena di Londra, ha dimostrato come "la musica del Diavolo" possa mantenere eternamente giovani chi la suona! Lo sa bene soprattutto Jimmy Page, famoso sia per le sue prodezze chitarristiche ma anche per le sue frequentazioni nel mondo dell'occulto...

Disc I
Track 101
Intro (2.0MB)
Track 102
Good Times, Bad Times (4.3MB)
Track 103
Ramble On (7.8MB)
Track 104
Black Dog (8.3MB)
Track 105
In My Time Of Dying (16.6MB)
Track 106
For Your Life (9.5MB)
Track 107
Trampled Underfoot (9.6MB)
Track 108
Nobody's Fault But Mine (9.8MB)
Track 109
No Quarter (13.1MB)

Disc II
Track 201
Since I've Been Loving You (11.6MB)
Track 202
Dazed And Confused (16.8MB)
Track 203
Stairway To Heaven (12.1MB)
Track 204
The Song Remains The Same (9.3MB)
Track 205
Misty Mountain Hop (8.2MB)
Track 206
Kashmir (17.3MB)
Track 207
Whole Lotta Love (14.5MB)
Track 208
Rock And Roll (8.1MB)

martedì 24 novembre 2009

Ridatemi i soldi!!!


Mi va bene tutto... guardarmi quella schifezza di X Factor il mercoledì sera in tv, bermi una birra non particolarmente gelata, accontentarmi di un panino al salame quando avrei voglia di ostriche e anatra all'arancia, alzarmi di sabato all'alba per spostare l'auto causa lavaggio delle strade ma ... Silvio Berlusconi nominato "Rockstar dell'anno" da Rolling Stone Italia PROPRIO NO!!!
Da sempre, in occasione dell'uscita del numero di dicembre, il mensile incorona il personaggio che si è distinto nel corso dell'anno per carattere e temperamento decisamente "rocchenroll". Per celebrare l'evento 2009 Rolling Stone ha dedicato al cavaliere la copertina del prossimo numero, realizzata per l'occasione dal designer americano Shepard Farey, ormai famoso in tutto il mondo per i manifesti di Barack Obama (arrivato secondo in graduatoria), creati per la sua candidatura a Presidente degli Stati Uniti. La decisione di eleggere Silvio Berlusconi "Rockstar dell'anno" è stata presa dalla redazione del magazine per gli evidenti meriti raccolti dal cavaliere, capace come nessun altro di stare sotto le luci della ribalta e distinguersi per il suo stile di vita degno delle migliori rockstar. Effettivamente gli ingredienti ci sono tutti: troie a go-go, party forsennati e clamorose apparizioni tv (i Sex Pistols al Today Show al confronto furono niente)... ma questo non basta!!! Ho deciso di disdire il mio abbonamento a Rolling Stone per il 2010 perchè considero il suo Direttore, Carlo Antonelli:
A) Un pirla
B) Un intelligente opportunista (basta vedere lo spazio che testate fra le più disparate stanno accordando alla nomina)

Comunque sia... rivoglio il mio denaro, il rock'n'roll è tutta un'altra cosa!!! Tra l'altro l'anno scorso il titolo era andato a Roberto Saviano: un po' di coerenza non guasterebbe...

lunedì 23 novembre 2009

Saudagi do Brasil

Sabato pomeriggio un raggio di sole ha squarciato il plumbeo cielo milanese, inondando Piazza Duomo di ritmica allegria:

2 in 1


Mentre i dati più recenti fotografano una disastrosa situazione sulle vendite dei cd, paradossalmente il mercato ha una voglia matta di riscoprire i dischi in vinile. Perchè non unire le due tecnologie in un unico supporto che unisca la comodità e la qualità audio del cd e il fascino del "padellone"? E' quello che devono avere pensato i tecnici della società tedesca Optical Media Productions realizzando il VinylDISC:




I dati mondiali sulle vendite di cd sono tutti negativi, spesso a due cifre. Quelli sugli lp sono in costante crescita, addirittura le vendite raddoppiano anno dopo anno. Un trend che va avanti da qualche tempo e che ha convinto le case discografiche non solo a ristampare i vecchi lp in catalogo (vedi Queen, Nirvana o Oasis) ma a distribuire gli ultimi album dei nuovi artisti sempre più spesso anche in versione vinile. Nel 2009, solo in America, sono stati oltre 3 milioni i 33giri venduti, con un incremento di un milione rispetto all'anno precedente. In crisi è così finita la capacità produttiva del settore perchè i fabbricanti sono restii ad investire in un prodotto apparentemente superato (leggi). C'è allora chi ha pensato di "svecchiare" il supporto, costruendo un ibrido metà lp e metà cd.
Senza troppa fantasia il nuovo supporto prodotto dalla società tedesca Optical Media Productions, si chiama VinylDISC e si può ascoltare sia su lettori di cd tradizionali che sui giradischi. Da un lato è lucido e dall'altro è nero con microsolchi in grado di riprodurre musica per una durata massima di 3 minuti. Il lancio ufficiale è previsto con l'uscita di 14 nuovi remix di canzoni di Elvis Presley trasformate in versione dance da Agostino Carollo, alias Dj Spankox (uno dei pochi autorizzati a mettere le mani sul repertorio del Re), JXL e Paul Oakenfold.

Musica ibrida su supporto ibrido al prezzo di circa 20 Euro... funzionerà? Come diceva quel comico dei Trettrè... a me, me pare 'na strunzata!

venerdì 20 novembre 2009

Boccaccia mia


"Alcuni dicono che la pioggia è brutta... ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime."

lunedì 9 novembre 2009

Free Download: THE VELVET UNDEGROUND - Edimburgo 1993 + prove in studio


Band fondamentale della storia del rock (e non mi sento assolutamente esagerato in tale definizione...) che, nel 1993 si riunì per un tour europeo, del quale oggi vi offro la seconda data svoltasi alla Playhouse di Edinburgo il 2 Giugno di quell'anno. Questa versione soundboard presenta alcuni difetti tecnici in qualche punto (puntualmente identificati qui sotto nella tracklist) ma la qualità è davvero ottima. Sulla rete esiste anche una versione audience del medesimo show
che potete recuperare a questo link.

Disc 1
Track 101. Real Good Time Together (5.1MB)
Track 102. Venus In Furs (8.3MB)
Track 103. Guess I’m Falling In Love (skip at 1.04m) (5.8MB)
Track 104. After Hours (3.8MB)
Track 105. All Tomorrow’s Parties (9.6MB)
Track 106. Some Kinda Love (10.3MB)
Track 107. I’ll Be Your Mirror (5.3MB)
Track 108. Beginning To See The Light (7.6MB)
Track 109. The Gift (15.4MB - visit the html page to download the track)
Track 110. I Heard Her Call My Name (6.3MB)
Track 111. Femme Fatale (skip at 2.19m) (5.5MB)
Track 112. Hey Mr. Rain (10.0MB)
Track 113. Sweet Jane (skip at 4.19m) (6.5MB)
Track 114. Velvet Nursery Rhyme (2.2MB)
Track 115. White Light/White Heat (6.2MB)
Disc 2
Track 201. I’m Sticking With You (5.0MB)
Track 202. The Black Angel’s Death Song (6.4MB)
Track 203. Rock And Roll (abrupt start, some garbled noise in first 10 seconds, skip at 3.11m) (6.7MB)
Track 204. I Can’t Stand It (incomplete, fades at 1.19m and merges into Tk 5) (1.8MB)
Track 205. I’m Waiting For The Man (7.3MB)
Track 206. Heroin (13.8MB) Click here if you reside in the USA / Click here if you reside outside the USA
Track 207. Coyote (7.9MB)
Rehearsals 1993
Track 208. Venus In Furs (song interrupted at 1.40-1.46m. Not an error) (5.7MB)
Track 209. I’ll Be Your Mirror/Beginning To See The Light (sound drops at 0.40m-0.59m. Skip at 1.28m. Vocals switched off at 5.32m - 5.48m and from 5.56m - 6.02m) (9.7MB)
Track 210. I Hear Her Call My Name (vocals switched off from 0.15m to 1.29m) (4.2MB)
Track 211. Femme Fatale (skip at 1.42m; vocals switched off at 2.31m to 2.33m) (4.2MB)
Track 212. Hey Mr. Rain (distortion at 1.07-1.12m) (5.7MB)
Track 213. Sweet Jane (this song is cut and is only 1.13m long. The ending is garbled) (1.7MB)

Lineup:
Lou Reed - guitar, vocals
John Cale - bs, keyboards, viola, vocals (il mio Velvet preferito!!!)
Maureen Tucker - drums, vocals
Sterling Morrison - gtr, bass (passato a "miglior vita" il 30 Agosto 1995)

martedì 3 novembre 2009

Free Download: JONI MITCHELL - Wembley 1983


Pur amando le donne a livelli "smisurati" (forse a volte maliziosamente eccessivi...), in fatto di rock sono piuttosto maschilista; fanno eccezione alcuni personaggi di assoluto valore come Kate Bush, Janis Joplin, Sandy Denny e la fantastica Joni Mitchell... per me la numero uno!!!

Godetevi quindi questa eccellente registrazione broadcast, risalente allo show del 24 Aprile 1983, svoltosi presso la prestigiosa Wembley Arena di Londra. La band che l'acompagna è di assoluto valore:


Larry Klein - bass (suo ex marito...)
Michael Landau - guitar
Russell Ferrante - keyboards
Vincent Colaiuta - drums


Track 01. Intro (2.0MB)
Track 02. Free Man In Paris (5.0MB)
Track 03. A Song For Sharon (9.8MB)
Track 04. God Must Be A Boogie Man (5.8MB)
Track 05. Big Yellow Taxi (4.6MB)
Track 06. I Could Drink A Case Of You Honey (7.1MB)
Track 07. Carey (3.9MB)
Track 08. Ameila (9.7MB)
Track 09. (You’re So Square) Baby I Don’t Care (5.9MB)
Track 10. Solid Love (4.2MB)
Track 11. Chinese Cafe/Unchained Melody (8.0MB)
Track 12. Woodstock (6.7MB)


>> Front cover <<
>> Back cover <<