giovedì 31 maggio 2007

Gli "illustri nati" di oggi, 31 Maggio



Nel 1948 nasce John Bonham, potentissimo "motore ritmico" dei Led Zeppelin, uno dei più grandi batteristi della storia del rock. Alla sua morte dopo una vita di eccessi, gli Zeppelin si scioglieranno.

Nel 1952 nasce il cantautore milanese Fabio Concato, a me molto caro. All'inizio stenta ("A Dean Martin", "Zio Tom"), poi comincia a farsi conoscere con "Domenica bestiale", con "Fiore Di Maggio" e "Guido piano" ottiene il grande, meritatissimo successo.
Sempre nel 1952 nasce Karl Bartos dei Kraftwerk, band assolutamente fondamentale per la musica elettronica. I Kraftwerk la chiamavano forse anche un po' scherzosamente "robot pop" ma, etichette a parte... rimane la forma in musica più convincente di un mondo di macchine, affascinante e purissimo. Oggi sembra una cosa normale, all'inizio degli anni '70 lo era un po' meno: si trattava di una novità scioccante per un mondo abituato a vedere le canzoni come un concentrato di passioni.

Nel 1963 (mia coscritta) nasce Wendy Smith dei Prefab Sprout.

Nel 1977 nasce Scott Klopfenstein dei Reel Big Fish. Fra le varie band del sud della California a mescolare ska e punk, quella con il migliore senso dello humour, almeno fra quelle "emerse", è probabilmente quella che risponde al nome di Reel Big Fish.

Free Download: SYLVIAN / FRIPP - Milano 1992


Il Teatro Smeraldo di Milano, il giorno 23 Giugno 1992 ospita un duo d'eccezione: il magnifico, ammaliante, suadente David Sylvian e il creativo, avanguardistico e talvolta musicalmente "scomodo" Robert Fripp! Il concerto anticipa la collaborazione discografica dei due che si concretizzerà nell'album "The First Day" l'anno successivo. Ai tempi si vociferava che Sylvian sarebbe diventato il cantante dei King Crimson, poi la cosa si ruppe come una bolla di sapone. Chissà come sarebbe stato...

>> Download <<

Flac / Mp3 dei POLICE a Vancouver 2007


Sul gruppo Yahoo di scambio audio/video da collezione The Royal Bank Of Camelot è in atto una chain (alla quale potete iscrivervi) che ha come oggetto la registrazione del concerto d'apertura del nuovo tour dei POLICE, svoltosi il 28 Maggio scorso a Vancouver in Canada, in formato flac; se vi accontentate dell'mp3 potete trovarlo qui.

mercoledì 30 maggio 2007

Free Download: THE SMASHING PUMPKINS - Le Grand Rex, Paris, 22 Maggio 2007


Dopo aver incontrato l'estate scorsa un disponibilissimo e simpatico Billy Corghan sull'isola di Kos in Grecia, sono diventato un suo fan convinto... potere del divismo rock!
Questo recente concerto parigino vede gli storici Pumpkins Corgan e Chamberlin in azione coi due nuovi membri Jeff Schroeder alla chitarra e Ginger Reyes al basso.

3 biglietti per i Genesis a Berna IN VENDITA!


Ho 3 biglietti per il concerto dei Genesis a Berna di Domenica 17 Giugno che mi avanzano; si tratta di biglietti per il prato, li vendo esattamente quello che li ho pagati acquistandoli sul web, ovvero 114 Franchi Svizzeri cadauno = 69,00 Euro (la cifra comprende anche le spese di spedizione addebitatemi da Ticket Corner). Chi fosse interessato può lasciare un messaggio nei commenti a questo post o scrivermi una mail.

La Polizia ringrazia


Prendo in prestito il titolo di un film di Stefano "Steno" Vanzina, una pellicola del 1972 che può considerarsi il primo vero "poliziottesco all'italiana", per celebrare quello che considero il vero evento del 2007, una cosa che personalmente speravo da tantissimi anni! Ieri sera, finalmente, i Police sono tornati a suonare in pubblico per la prima volta dopo 20 anni, nel primo concerto del loro tour mondiale davanti a 20.000 fan presso il GM Palace di Vancouver, Canada. "Vorrei presentarvi la band. Andy... lui è Stewart!" ha scherzato Sting rivolto alla folla, che comprendeva celebrità come l'attrice Penelope Cruz e Eddie Vedder dei Pearl Jam.


La scaletta della serata si è rivelata un vero e proprio greatest hits:

Message In A Bottle
Synchronicity II
Spirits In The Material World
Voices Inside My Head
Don't Stand So Close To Me
Driven To Tears
Walking On The Moon
Truth Hits Everybody
Every Little Thing She Does Is Magic
Wrapped Around Your Finger
The Bed's Too Big Without You
Murder By Numbers
Do Do Do Do De Da Da Da
Invisible Sun
Walking In Your Footsteps
Can't Stand Losing You
Roxanne
(Encore)
King Of Pain
So Lonely
Every Breath You Take
(Encore)
Next To You

Che cosa volere di più?!? La registrazione della serata è già in mio possesso, qui potete ascoltare un breve sample di "Don't Stand So Close To Me". Chi fosse interessato a scambiarla mi contatti lasciando un commento a questo post. Nel frattempo, il countdown per Torino continua...

W.C. news


L'industria discografica è ormai in avanzato stato di decomposizione?!? Ti credo, finchè uscirà spazzatura come il nuovo disco di Loredana Lecciso... non possiamo assolutamente sperare in nessuna rinascita! "È un brano spiritoso, è la terapia del buonumore: un rito scaramantico che porta fortuna". Questa la sintetica dichiarazione dell'ex di Al Bano in merito a "Tuka Kulos", la sua nuova proposta per l'estate 2007. Continua la Lecciso: "Mi capita spesso che mi portino dei provini. Un giorno una ragazza un pò bizzarra mi si è presentata con un cd in mano. Mi ha detto: "Questo è perfetto per te!". Effettivamente lo era. Sono tornata a casa e ho cominciato ad ascoltarlo, poi l'ho fatto sentire alle mie amiche: ridevano tutte, aveva un potere contagioso. Metteva davvero di buon umore. L'ho visto come un segno del destino. Venivo da un periodo di tristezza e quel brano riusciva a distrarmi".

Nel frattempo altre due pseudo-cantanti, Paola & Chiara (le "lesbo-sisters" della canzonetta italiota), per tentare di guadagnare un'ulteriore briciola di popolarità annunciano la loro morte... ma soltanto nel nuovo video "Second Life", un ingenuo, orrendo clip in 3D per un altrettanto pessima schifezza musicale dance. Se volete dare l'estremo saluto virtuale alle sorelle Iezzi... cliccate qui.

Non ho parole... avrei solo parolacce!

Cover Me: "(I Can't Get No) Satisfaction"


Per la rubrica dedicata alle cover, oggi prendiamo in esame un vero e proprio inno generazionale: dei Rolling Stones, firmata dalla premiata ditta Jagger & Richard. La rivista Rolling Stone posiziona la canzone al 2° posto fra le 500 Greatest Songs of All Time, mentre VH1 la pone al 1° posto fra le 100 Greatest Rock and Roll Songs of All Time.

Le cover in questo caso si sprecano, cercherò di proporvi quelle meglio riuscite e particolari. Non si può fare a meno di citare la trascinante versione R&B di Otis Redding ma, se vogliamo parlare di originalità... i futuristici Devo da Akron ne proposero, nel loro album del 1978 "Q: Are We Not Men? A: We Are Devo!" una versione estremamente robotica e meccanica, fra le più personali in assoluto!



PJ Harvey & Björk in duetto ne offrirono una versione rallentata durante i Brit Awards nel 1994:




Stendendo un velo pietoso sullo scempio perpetrato da Britney Spears... vi segnalo che anche la pornostar (spero per lei ormai in pensione...) Ilona "Cicciolina Staller" ne offrì una personalissima versione nel suo album del 1978 "Muscolo Rosso", etichetta Boy Records: disastrosa!




Gli "illustri nati" di oggi, 30 Maggio


Nel 1944 nasce Lenny Davidson dei Dave Clark Five, per qualche tempo rappresentarono la risposta londinese ai Fab Four ma, come ci insegna la storia del rock... non ebbero altrettanto unanime seguito!

Nel 1964 nasce Tom Morello (nella foto), chitarrista degli Audioslave e, dal 1991 al 2000, dei Rage Against the Machine.

Nel 1968 nasce Tim Burgess, cantante dei Charlatans.

Nel 1971 nasce Patrick Dalheimer dei Live.

martedì 29 maggio 2007

Scarica gratuitamente il nuovo E.P. di Fabio Zuffanti

Fabio Zuffanti è un (non) musicista genovese attivo da alcuni anni all'interno di svariati gruppi e progetti tra i quali ricordiamo i Finisterre, la Maschera Di Cera, La Zona, Hostsonaten e molti altri. Nel 2006 Fabio attraversa il guado che lo porta verso la carriera solista e comincia la lavorazione, tuttora in corso, di una serie di pezzi che andranno a comporre il primo album a suo nome. Le canzoni di Fabio - talvolta strumentali, talvolta sussurrate - sono rivestite, volta per volta, da una patina di elettronica, post-rock, isolazionismo, psichedelia... Di fondamentale importanza è la ricerca di atmosfere sospese tra sogno e realtà, influenzate da fattori non meno importanti che quelli musicali come ad esempio la neve, l'asfalto, la pioggia, il fango, gli armadi, le foglie calpestate, le pietre, i racconti strambi e i terremoti dell'anima... "Pioggia e Luce ep" è l'esordio solista di Fabio, un extended play di circa 20 minuti, una piccola raccolta di canzoni scritte e cantate nel dormiveglia, brevi immagini e suoni che appaiono come fotogrammi consunti prima del sonno o nei momenti che precedono il risveglio. Uno spiraglio in miniatura su quello che verrà. "Pioggia e Luce ep" esce per l'etichetta genovese Marsiglia Records e potete scaricare l'intero cd e l'artwork al seguente indrizzo: http://www.marsigliarecords.it/m021.php

Il download è assolutamente legale perchè basato sulla politica "Creative Commons Music Sharing License".

Le copertine dello Scrondo


Il prete karateca proprio mi mancava... Non ho mai ascoltato il disco e non saprei dirvi granchè, a parte che, visto il contesto, dovrebbe trattarsi di un lavoro veramente potente... direi "divino"!

In cammino... verso Berna!


Mentre continuano ad imperversare le voci di una possibile reunion "totale" durante lo show di Roma del 14 Luglio o in altre future occasioni... io ho finalmente ricevuto i biglietti per Berna! Per festeggiare la cosa vi regalo qualche recente risorsa audio-video da gustare nell'attesa:

"That's All" eseguita dai Keane durante il recente VH1 Rock Honors 2007
http://www.youtube.com/watch?v=WCaE8SDOsDU
http://www.zshare.net/audio/201576902fe0c2/

Genesis backstage con Robin Williams al VH1 Rock Honors 2007 (fotosession)

"No Son Of Mine" (VH1 Rock Honors)

"Turn It On Again" (VH1 Rock Honors)

"Los Endos" (VH1 Rock Honors)

L'audio intero del VH1 Rock Honors che comprende:
1 -Robin Williams monologue
2 - Genesis interview
3 - Robin Williams intro Genesis
4 - "Turn It On Again"
5 - "No Son Of Mine"
6 - "Los Endos"

Progwaves su REC Radio


Ricordo a tutti l'appuntamento di domani sera (Mercoledì) alle 21:00 con Progwaves, lo spazio radiofonico di REC Radio dedicato al Rock Progressivo. La puntata vedrà il ritorno dell'amica Jessica Attene, grande appassionata di prog dell'Est europeo, che stavolta ci guiderà alla scoperta del rock progressivo Polacco. In più spazio ai prossimi appuntamenti live con Fonderia e Cheope, alle nuove uscite discografiche e al sottobosco del prog.

Per ascoltare andate su www.recradio.it e cliccate su On Air.

Sosia Music Festival


Il corpulento Steve Rothery, chitarrista dei Marillion e sosia di Shrek (a dire la verità... meno verde del popolare eroe della Dreamworks ma in eguale eccedenza adiposa), in compagnia delle sosia di Agnetha e Frida ovvero... le Abba!
A proposito del popolare gruppo pop scandinavo... recentemente il sito www.undercover.com ha organizzato uno scherzetto con i fiocchi, pubblicando una bislacca notizia secondo cui Madonna e gli Abba avrebbero registrato un album insieme. L'idea sarebbe nata perchè la Regina del Pop era riuscita, in precedenza, ad ottenere dagli Abba il permesso di utilizzare un sample da "Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight)" per la sua hit "Hung Up", cosa mai successa prima nella storia del pop. La notizia ha fatto il giro del mondo... prima di rivelare il suo contenuto burlesco! In definitiva... niente Mabba anche se i mash-up su questa mancata fusione invadono la rete:

Gli "illustri nati" di oggi, 29 Maggio





Nel 1933 nasce il grande bluesman bianco John Mayall. Personalmente ho assistito ad un solo suo concerto, il 26 Novembre 1982, al Teatro Tenda di Milano: alla chitarra l'ex Stones Mick Taylor!

Nel 1949 nasce Francis Rossi degli Status Quo (nella foto).

Nel 1959 nasce il batterista Mel Gaynor, noto soprattutto per aver fatto parte dei Simple Minds.

Nel 1975 nasce Melanie Brown, in arte Mel B, la "Scary Spice" delle Spice Girls.

Nel 1967 nasce l'insopportabile Noel Gallagher, chitarrista e "mente" degli Oasis.

Nel 1997 Jeff Buckley perde la vita nelle acque del Mississippi. Mi piace pensare che, quando il suo corpo senza vita è stato restituito dal Grande Padre delle Acque... la sua anima si era già ricongiunta con quella del padre Tim. Padre col quale non aveva in comune poi moltissimo: forse lo sguardo vagamente malinconico, forse la passione per gli esperimenti musicali e certo la vita stroncata in età troppo giovane. Jeff, a differenza del papà, ha lasciato un solo gioiello: il suo album d'esordio "Grace".

lunedì 28 maggio 2007

Free Download: VDGG - "First And Last" 1976


Questo bootleg dei Van Der Graaf Generator di Peter Hammill si intitola "First And Last" perchè contiene la prima e ultima volta che i VDGG suonarono a New York! La location quella del Beacon Theater, il 18 Ottobre 1976.

Intro [02:03]
When She Comes [09:03]
Lemmings [16:45]
La Rossa [12:45]
Arrow [11:42]
Still Life [09:48]
Meurglys III (The Songwriter’s Guild) [25:25]
Gog [10:16]
The Sleepwalkers [12:05]
Man-Erg [12:21]
Killer [08:58]
Masks [08:10]


Gli "illustri nati" di oggi, 28 Maggio


Nel 1945 nasce John Fogerty, co-fondatore dei CCR insieme al fratello Tom.

Nel 1970 nasce Mark Richardson, batterista degli Skunk Anansie.

domenica 27 maggio 2007

Cover Me: "Hey Joe"


Nuova rubrica dedicata al divertente gioco delle cover, palestra musicale fondamentale per ogni gruppetto da cantina che si rispetti. Pensate che nel repertorio del primo gruppo dove ho suonato... convivevano in scaletta "The Sound Of Silence" di Simon & Garfunkel, "God Save The Queen" dei Sex Pistols e "Sweet Home Chicago" dei Blues Brothers!!! Più eterogenei di così...

La canzone che inaugura Cover Me è "Hey Joe", brano del 1962 di Billy Roberts reso famoso da Jimi Hendrix (nell'album "Are You Experienced" del 1967; da non lasciarsi sfuggire la cover 3D realizzata dalla McFarlane Toys!). Il video che propongo è una versione beat di The Leaves, band americana conosciuta grazie solo a questo pezzo:



Senza dimenticare ovviamente la versione di Hendrix (anch'essa una cover), vediamola riproposta da un'ensemble estremamente eterogeneo: Nick Cave alla voce, Charlie Haden al contrabbasso e Toots Thielemans all'armonica. Il risultato è di grande atmosfera!


Roy Buchanan ne propone una versione molto "bluesata" (anni dopo anche Stevie Ray Vaughan farà la stessa cosa):


Purtroppo non tutte le cover riescono col buco; qui video-documentato lo scempio dell'ex Backstreet Boys Nick Carter (ma cosa gli è saltato in mente?!?):



Riprendiamoci dallo shock con il virtuosismo chitarristico del corpulento Popa Chubby:


Chiudiamo con una bella versione di Body Count insieme ad Ice-T:


Una canzone per Hillary


Hillary Clinton, moglie del gaudente Bill, ha aperto un sondaggio tra i lettori/elettori del suo sito con lo specifico obiettivo di scegliere il brano che farà da tema alla sua campagna elettorale... che gli americani si sorbirranno, praticamente, in tutte le salse nei prossimi mesi!
Nella pagina sopra linkata potete ascoltare le dieci canzoni rimaste in concorso e votare il vostro "inno". La rosa è varia ed a questo punto sarebbe divertente allargare il sondaggio anche ai lettori di Sonar... filo-americani e non.
La mia preferenza è andata a KT Tunstall e alla sua "Suddenly I See" anche se il verso "You can see she's a beautiful girl / She's a beautiful girl" appare leggermente esagerato...

sabato 26 maggio 2007

Free Download: GENESIS - "Sao Paolo 1977"


La marcia di avvicinamento all'inizio del "Turn It On Again Tour 2007" continua inarrestabile. Per molti fans italiani la data di Berna del rappresenterà la possibilità logistica più comoda per seguire la reunion dei nostri amati "vecchietti"! Nel frattempo riascoltiamoci qualcosa di datato ma estremamente buono, come questo concerto brasileiro del 1977, registrato allo Stadio Ibirapuera di San Paolo. Dettaglio gustoso: le presentazioni di Collins sono in portoghese... o almeno ci prova!

Disc One:
Squonk 7:00
One For The Vine 10:08
Robbery, Assault & Battery 7:25
Inside And Out 7:42
Firth Of Fifth 9:02
The Carpet Crawlers 6:23
In That Quiet Earth 4:35
Afterglow 4:18
I Know What I Like (in Your Wardrobe) 8:11
Eleventh Earl Of Mar 7:55

Disco Two:
Intro 1:29
Supper’s Ready 24:54
Dance On A Volcano 4:14
Drum Duet 0:44
Los Endos 6:10
The Lamb Lies Down On Broadway 4:48
The Musical Box 3:03

>> Download audio <<

Gli "illustri nati" di oggi, 26 Maggio


Nel 1948 nasce Stevie Nicks, voce inconfondibile dei Fleetwood Mac della 2^ Repubblica e partner del leader Lindsey Buckingham in una tormentatissima storia d'amore.

Nel 1958 nasce Marian Gold, cantante dei tedeschi Alphaville. Chi si ricorda il tipico "synth pop" anni '80 del brano "Big In Japan"? Erano i tempi di DeeJay Television su Italia Uno...

Nel 1964 nasce Lenny Kravitz, chitarrista e sex symbol (non certo per me, intendiamoci...). Convinto assertore del principio che "nel rock il meglio è già stato fatto", si ispira direttamente agli anni '60. Personalmente l'ho sempre trovato abbastanza "tamarro" e ingiustamente sopravvalutato dalla critica...

Free Download: RUSH - Tucson, USA, 20 Novembre 1978


Lee, Lifeson e Peart dal vivo al Tucson Convention Center Arena, Tucson, Arizona, il 20 Novembre 1978. Registrazione soundboard che vi consiglio caldamente.
Siccome la registrazione durante "Hemispheres" era incompleta, è stata integrata mixandola con un'altra registrazione del medesimo tour (Chicago, Dicembre 1978).

Disc 1
Track 01
Intro 0:43 (1.0MB)
Track 02
Anthem 4:21 (5.9MB)
Track 03
A Passage to Bangkok 4:16 (5.8MB)
Track 04
By-Tor and the Snow Dog 5:23 (7.3MB)
Track 05
Xanadu 13:10 (18.0 MB)
Track 06
Something for Nothing 4:27 (6.1MB)
Track 07
The Trees 4:33 (6.2MB)
Track 08
Cygnus X-1 9:47 (13.4MB)
Track 09
Hemispheres: Prelude 4:33 (6.2MB)
Track 10
Hemispheres: Apollo/Dionysus 4:46 (6.5MB)
Track 11
Hemispheres: Armageddon 3:11 (4.3MB)
Track 12
Hemispheres: Cygnus 5:37 (7.7MB)
Track 13
Hemispheres: The Sphere 1:01 (1.4MB)
Track 14
Closer to the Heart 3:43 (5.1MB)

Disc 2
Track 01
Circumstances 4:07 (5.6MB)
Track 02
A Farewell To Kings 5:30 (7.5MB)
Track 03
La Villa Strangiato 9:52 (13.5MB)
Track 04
2112: Overture 4:24 (6.0MB)
Track 05
2112: Temples Of Syrinx 2:40 (3.6MB)
Track 06
2112: Discovery 3:04 (4.2MB)
Track 07
2112: Presentation 4:06 (5.6MB)
Track 08
2112: Soliloquy 2:27 (3.3MB)
Track 09
2112: Grand Finale 2:32 (3.4MB)
Track 10
Working Man 3:29 (4.7MB)
Track 11
Bastille Day 1:46 (2.4MB)
Track 12
In The Mood 2:47 (3.8MB)
Track 13
[untitled] (6.6MB)

Artwork: front e back

venerdì 25 maggio 2007

Gli "illustri nati" di oggi, 25 Maggio


Triade di compleanni che, fatte le debite differenze, sono tutti nel mio cuore!

Nel 1926 nasce l'immenso Miles Davis... la più grande rockstar che il jazz abbia mai avuto! Non sarò mai troppo riconoscente a mio padre che me lo fece scoprire in tenera età attraverso alcuni suoi E.P., acquistati quando era giovane in un negozio di Chiavari in Carruggio Dritto che attualmente non esiste più.
In ogni decennio, Davis ha lanciato la sua personale sfida a tutti i generi che lo circondavano, riuscendo sempre a stupire, tanto in "Bitches Brew" quanto in "Tutu". Difficile non avvertire un pezzettino della sua anima ogni volta che suona una tromba...

Nel 1943 nasce il professor Roberto Vecchioni. Colto, ironico, prolifico... suo unico difetto? Essere interista!

Nel 1958 nasce Paul Weller, leader dapprima dei Jam, poi degli Style Council ed attualmente splendido solista, personaggio amatissimo in Inghilterra in ogni periodo della sua carriera!

David Sylvian in Italia!


Sono estremamente contento ed eccitato nell'annunciare che David Sylvian (artista per il quale nutro una specie di "venerazione") inizierà il prossimo 7 Settembre a Stoccolma il nuovo tour "The World Is Everything" che lo porterà a Settembre in Italia:

23/9 Milan, Conservatorio Sala Verdi
24/9 Reggio Emilia - Teatro Valli
26/9 Treviso - Teatro Accademia
27/9 Roma - Auditorium
29/9 Torino - Teatro Colosseo

Nell'attesa rivediamoci qualche immagine di archivio, precisamente quelle riguardanti la sua partecipazione alla trasmissione RAI "DOC" nel 1988, benemerito show pomeridiano ideato da Renzo Arbore che proponeva una selezione di straordinari musicisti, sia italiani che stranieri, rigorosamente live in studio! Il periodo è quello del suo capolavoro "Secrets Of The Beehive" (recentemente rimasterizzato con 1 bonus track!) che, a mio giudizio, rimane la punta massima della sua discografia. David sfoggia un paio di occhialetti neri che lo fanno assomigliare a Steven Wilson dei Porcupine Tree... o forse è il contrario?!?

giovedì 24 maggio 2007

Non ci sono più le manifestazioni di una volta...


Sabato 19 Maggio sono andato a fare un giretto a Novara e mi sono trovato coinvolto in una manifestazione di pacifisti, indetta dal coordinamento contro gli F35, per ribadire un secco NO al progetto di assemblaggio del famigerato aereo da guerra nell’aeroporto militare di Cameri, a pochi chilometri dalla città. Stiamo parlando di un’aereo invisibile di quinta generazione, micidiale macchina di morte che può trasportare armi nucleari e che verrà utilizzato nei diversi teatri di guerra che insanguinano il mondo.
Seguivo il variopinto corteo e ragionavo sul fatto che i tempi sono veramente cambiati! Una volta si andava in manifestazione e si cantava "Bandiera Rossa", "Contessa", "La Locomotiva" e, volendo proprio fare gli esterofili... "Hasta Siempre" e il tormentone degli Inti Illimani "El Pueblo Unido"!
Ora si canta e si balla tutt'altro, ecco quello che ha documentato la mia telecamerina tascabile:


Mario (R&)Biondi


Ancora entusiasmato dallo splendido duetto con Amalia Grè all'ultimo festival di Sanremo, attraverso Sonar volentieri fornisco il mio contributo alla promozione del concerto di Sabato 2 Giugno, nella splendida cornice del Teatro Romano di Verona, debutto del tour estivo di Mario Biondi con la Duke Orkestra.
Per chi non dovesse conoscere il catanese Biondi, classe 1971... c'è da rimanere veramente colpiti dalla profondità e dal calore del suo timbro vocale, estremamente elegante e fascinoso... che ricorda piacevolmente i grandi della musica soul e R&B! Qui trovate qualche mp3 da ascoltare!
Per info 340 7763045

Scarso musicista, calciofilo incompetente!


Da un'intervista del 2006 a Noel, uno dei due imbecilli fratelli Gallagher, porta-bandiera del gruppetto finto-rock degli Oasis:

Intervistatore: Un paio di anni fa si diceva che gli Oasis come società di calcio fossero i rivali cittadini del Machester Utd - a causa di un successo immenso. Nel frattempo il Man Utd si è venduto ad un americano ricco sfondato. Che tipo di Club sarebbero gli Oasis oggi?
Noel: (riflette) il Milan?
Intervistatore: La Società appartiene a Silvio Berlusconi.
Noel: Il bastardo. Allora scelgo il Barcellona. Al momento è la squadra più grande in Europa. E se non mi si rimprovera niente, allora va bene questa.

Eh no "caro" Noel... la squadra più forte in Europa è il Milan, 2 pappine a 1 al Liverpool ieri ad Atene, TIE'!!!

Free Download: ROGER WATERS - M.S.G. New York, 12 Settembre 2006


Show che contiene l'esecuzione completa (file flac, non mp3...) di "Dark Side Of The Moon" dall'inizio alla fine, con Nick Mason alla batteria, registrato il 12 Settembre nella sontuosa cornice del Madison Square Garden di New York!

ATTENZIONE - Quasi sicuramente il download rimarrà disponibile solo fino a stasera, siete avvertiti!!!

First Set

Second Set
04 Vera

Information txt file

L'artwork lo trovate qui!

Gli "illustri nati" di oggi, 24 Maggio


Nel 1941 nasce Robert Allen Zimmerman, per tutti Bob Dylan. E' difficile scrivere qualcosa di veramente originale su di lui... perchè non è possibile individuare un personaggio nella musica americana contemporanea più importante e influente di Dylan! Il menestrello, che oggi compie 62 anni, ha lasciato tracce indelebili più o meno in tutti i decenni che ha attraversato. Forse vale la pena citare solo le parole di presentazione che l'attore Jack Nicholson utilizzà al Live Aid di Philadelphia nel 1985: "Alcuni artisti parlano per sé. Altri parlano per un'intera generazione.".

Nel 1944 nasce Patti Labelle, grande cantante di R&B. Il trio che porta il suo nome otterrà uno dei primi grandi successi della disco-music, "Lady Marmalade". In Italia la frase "Voulez vous coucher avec moi" diviene un tormentone - ma in realtà Patti stava parlando con il diavolo...

Nel 1974 muore Edward Kennedy "Duke" Ellington, forse il più grande artista uscito dalla prima generazione di jazzisti e uno uno dei grandi compositori americani in assoluto del 1900.

mercoledì 23 maggio 2007

Comparsando...


Guardate un po' chi ha fatto la comparsa sul set del nuovo video "Papà Non Fumare" di Memo Remigi, da poco presentato nella nazional-popolare cornice di Domenica In...
Il lecca-lecca utilizzato da Varan è chiaramente una modalità del metodo Stanislavskij... nel quale l'attore è chiamato a sottoporre il proprio processo creativo ad una analisi rigorosa e personale, è guidato nello sviluppo della propria arte attraverso studi specifici, che coinvolgono fisicità, subconscio, volontà e coscienza, con l’obiettivo di sviluppare il “senso di verità"...
Regista del videoclip il grande Max Bastoni, amico fraterno e valente regista, titolare della casa di produzione Astarox che, senza nulla togliere al buon Memo e alle sue sigarette, vanta nel suo c.v. realizzazione di prodotti per clienti come ATM, Mediaset, L'Oreal, A&G, oltre a videoclip per artisti emergenti come Giulia, Madreblu, Moses ed altri.
Chiaramente, dopo questa entusiasmante esperienza, Varan si candida per comparsare in qualche altro videclip: u2, Bjork e Robbie Williams sono avvertiti!
Se volete saperne di più cliccate qui! Il cd “Basta Basta Sigaretta”, che contiene il brano omonimo (testi di Alberto Testa e Antonio Martucci, musica e voce di Memo Remigi), è patrocinato dai Ministeri della Salute e della Pubblica Istruzione e sarà anche distribuito nelle scuole elementari italiane.

Gli "illustri nati" di oggi, 23 Maggio


Nel 1953 nasce Rick Fenn (nella foto), chitarrista dei 10cc. Tre dischi apprezzati negli anni Ottanta e poi lo scioglimento, più per stanchezza che per altri motivi. Una reunion negli anni Novanta è durata giusto un paio d’anni. Alzi la mano chi non ha mai speso almeno una lacrimuccia o un sospirone su "I'm Not In Love"...

Nel 1965 nasce Simon Gilbert, batterista dei Suede. Omosessuale dichiarato, ne ha purtroppo pagato il prezzo quando è stato oggetto di un pestaggio nel 1996.

Nel 1974 nasce Richard Jones degli trio gallese degli Stereophonics.

Piccola curiosità: il 23 Maggio 1968 avveniva la prima (e ultima...) esibizione live di Jimi Hendrix in Italia, al Piper di Roma. Guarda qui le foto scattate quella sera da Fabio Treves!

martedì 22 maggio 2007

Gli "illustri nati" di oggi, 22 Maggio


Nel 1924 nasce Chahnour Varinag Aznavourian, di origine armena. Col nome di Charles Aznavour diverrà un grande cantante e apprezzatissimo attore.

Nel 1955 nasce Mary Black che, nonostante il cognome dispetto da rockstar maledetta, è una gentile cantante che su un substrato di canzoni della sua terra, l'Irlanda, ha innestato elementi di blues, rock e jazz.

Nel 1959 nasce Steven Patrick Morrissey (nella foto), ex leader degli Smiths. Nonostante l'apparenza romantica e dolente, il resto del gruppo lo accuserà di essersi tenuto più soldi che poteva dopo lo scioglimento, avvenuto a fine anni '80.

Nel 1962 nasce Jesse Valenzuela, cantante e successivamente chitarrista dei Gin Blossoms. Nella loro musica c'è un sound non lontanissimo da quello dei R.E.M., che attinge dalle solide radici del rock-pop americano.

Nel 1967 nasce Dan Roberts dei Crash Test Dummies. Insieme al fratello Brad, Dan Roberts è stato fra i fondatori della band canadese che all’inizio degli anni Novanta fece molto parlare di sé con il disco di debutto, “The Ghosts That Haunt Me”, del 1991, ma soprattutto con “God Shuffled His Feet”, disco intelligente e sornione, uscito nel 1993, che conteneva “Mmm Mmm Mmm Mmm” (parodiata dal mio idolo Weird Al Yankovic!) e altre canzoni degne di nota, come la title track e “Afternoon & Coffespoons”.

lunedì 21 maggio 2007

Free Download: MARILLION - Rundsporthalle, Bautanal, 1 Ottobre 1983


Registrazione storica soundboard (trasmessa dal canale tedesco HR3) dei Marillion della 1^ Repubblica, inserita anche nel cofanetto "Curtain Call - A Live Archive 1983 - 1988", compreso nella serie Front Row ed acquistabile sul sito ufficiale della band. Da notare che in questo show dietro ai tamburi non c'era Ian Mosley bensì Jonathan Mover.


01. He Knows You Know
02. Garden Party
03. Script For A Jester's Tear
04. Three Boats Down From The Candy
05. Assassing
06. Chelsea Monday
07. Forgotten Sons
08. Market Square Heroes
09. Charting The Single

Gli "illustri nati" di oggi, 21 Maggio


Nel 1948 nasce il cantante Leo Sayer, personaggio bizzarro e istrionico. Negli anni '70 ottiene parecchi successi sia in Inghilterra che in USA ("You Make Me Feel Like Dancing" e "More Than I Can Say", cover di un classico di Bobby Vee), dopo di che, viene rapidamente riposto nel dimenticatoio...

Nel 1963 (mio anno di nascita!) vede la luce Kevin Shields, pilastro dei My Bloody Valentine, band britannica la cui opera si distingue come contributo decisivo in quella propensione al rock cosmico etichetta come “shoegazing”.

Nel 1972 nasce Notorius BIG, esponente di un hip hop estremo e violento. Verrà ucciso nel corso di una faida con i rappers di Los Angeles il 9 marzo 1997. Puff Daddy, commosso, rapperà il suo dispiacere su un brano dei Police - diventando miliardario. Era vero dolore?!? Se non ne sei convinto e vuoi punire Puff... fallo qui!

domenica 20 maggio 2007

Argento vivo!


Il 24 Luglio 1979, sull'onda del successo radiofonico della cover dei Canned Heat "On The Road Again", andavo a vedere i Rockets per la prima volta, allo stadio Sivori di Sestri Levante (GE). In una calda serata estiva scoprivo questi alieni pittati d'argento, capitanati da un vero e proprio matto: Christian Le Bartz!
Invano negli anni della maturità, succube degli irrefrenabili stimoli nostalgici, ho cercato di riacquistare i loro dischi in cd assolutamente introvabili, fatta eccezione per una doppia raccolta che anche oggi si può facilmente reperire nei megastore a 10,00 Euro massimo.
Il prossimo 1 Giugno esce, finalmente, un cofanetto intitolato "The Silver Years", fortemente voluto dal tastierista Fabrice Quagliotti (che ancora oggi si esibisce con la sigla Rockets, l'unico membro storico della formazione) contenente i primi 7 album del gruppo:

Rockets (1976)
On The Road Again (1977)
Plasteroid (1979)
Live (1980)
Galaxy (1980)
P 3,14 (1981)
Atomic (1982)

Questa riedizione conterrà anche 7 brani inediti, sempre del periodo argentato! Concludendo questo post, come non ricordare che nell'ultima serata del Festival di Sanremo 1996, gli Elio E Le Storie Tese si presentano sul palcoscenico dell'Ariston con le pelate argentate e le tute spaziali, tributando ai mitici Rockets un doveroso omaggio?!?

La pubblicità è l'anima del... Rock!

Una gustosa selezione di spot che il nasuto Ringo Starr ha realizzato nel corso degli anni, intuendo che, forse... la batteria non era proprio il mestiere a lui più adatto!
Qui lo vediamo mentre promuove la Pizza Hut e viene raggiunto da 3/4 dei Monkees (manca Michael Nesmith), quattro ragazzi disinvolti messi insieme da un progetto televisivo e diventati un fenomeno musicale nella seconda metà degli anni '60...

Per inghiottire il boccone di pizza un bicchiere di vino bianco può andar bene...

E per chi non tollera l'alcool... una bella bevanda fruttata!

Gli "illustri nati" di oggi, 20 Maggio


Nel 1944 nasce Joe Cocker, vero nome John Robert Cocker. Il mondo e la discografia lo scopre mentre a Woodstock canta a pieni polmoni la beatlesiana "With A Little Help From My Friends", sicuramente in maniera più energica della versione di Ringo Starr! Dopo un periodo difficile dovuto a droga ed alcool, torna gradualmente a essere una star, grazie anche allo strip cinematografico di Kim Basinger in "9 1/2 Weeks", sottolineato dalla sua "You Can Leave Your Hat On". Non c'è (quasi...) più casalinga al mondo che non si sia spogliata almeno una volta con quel tormentone in sottofondo...
Splendidamente parodiato da John Belushi, in Italia trova Zucchero Fornaciari come imitatore ufficiale...

Due anni più tardi, nel 1946 nasce Cher. Di origini pellerossa, forma con Sonny Bono un duo che incarna la versione rispettabile del flower power. Negli anni '70, sposa Greg degli Allman Brothers, lo lascia e decolla come attrice. A fine anni '80 torna giovane a colpi di bisturi, di Oscar, e di hits, ultimo dei quali "Believe".

Nel 2001 muore a Roma Renato Carosone, compositore e band-leader napoletano. Tra i suoi innumerevoli successi, "O Sarracino", "Torero", "Caravan Petrol", "Tu Vuo Fa' L'Americano". L'artista era nato a Napoli il 3 gennaio 1920.

Free Download: ROGER WATERS - Estadio River Plate, Buenos Aires, 18 Marzo 2007


Opinabilmente citato nell'artwork come il genio creativo dei Pink Floyd... eccovi la registrazione dello show svoltosi il 18 Marzo scorso presso lo stadio di Buenos Aires.

Free Download: KRAFTWERK - Cité de la Musique, Paris, 25-26/09/2002


Ogni show dei Kraftwerk è un'esperienza multimediale unica... il riproporvi solamente l'aspetto audio ne rappresenta una forte limitazione! Cercando di rimediare... qui trovate un'ampia selezione di foto dell'evento e, grazie al benemerito You Tube, qui è visionabile una versione live di "Radioactivity" registrata in Giappone nel Dicembre del 2002, a tre mesi di distanza dalle esibizioni parigine.
Per i patiti delle cover, ho scoperto in rete i Die Roboter... non male la loro versione della classica "Trans-Europe Express" (contenuta nell'omonimo album del 1977), nonostante l'audio pessimo di questo video amatoriale!

"Far Cry", il nuovo video dei RUSH


Primo singolo e primo video (diretto da Chris Mills) tratto dal nuovo lavoro dei Rush "Snakes & Arrows" uscito di recente.



A distanza di cinque anni dal loro ultimo lavoro in studio ("Vapor Trails"), il trio canadese, che festeggerà nel 2008 i primi quarant'anni di attività, si presenta con un disco hard-rock diretto e conmeno fronzoli rispetto al passato, ma nel quale non mancano comunque alcuni episodi strumentali più strutturati. L'album, la cui lavorazione è cominciata nel Gennaio del 2006, è stato registrato a New York con l'ausilio del produttore Nick Raskulinecz.
"Snake & Arrows" è disponibile anche nel nuovo formato MVI (Music Video Interactive) compatibile con i lettori DVD, computer e game console, contenente le tracce in alta risoluzione a 96kHz/24 bit e nel formato surround 5.1, un documentario di 45 minuti realizzato durante le registrazioni del disco, la possibilità di personalizzare le suonerie per il cellulare, oltre a wallpaper, icone e screensaver!
Sul portale italiano Limborush.it trovate tutti i testi con relative traduzioni. Inoltre, il prossimo 23 Ottobre i Rush saranno al DatchForum di Milano.

sabato 19 maggio 2007

Gli "illustri nati" di oggi, 19 Maggio


Beh... oggi non posso che inchinarmi al cospetto del festeggiato di turno: Mister Pete Townshend, classe 1945! Energico chitarrista, fantasioso compositore e leader degli Who (non se ne abbia a male Daltrey...), il rock è suo debitore per le magnifiche opere-rock "Tommy" e "Quadrophenia", per le chitarre sfasciate con rabbia, le ironie su Woodstock ("Baba O'Riley" e "Won't Get Fooled Again"), il braccio a mulinello e, soprattutto, per l'inno "My Generation"! Nonostante l'età, qualche pesante accusa di pedofilia successivamente rientrata, la sordità... Pete è sempre sulla cresta dell'onda: che Dio ti benedica!!!

Nel 1946 nasce Philip Rudd, batterista degli AC/DC nel periodo 1974-1982.

Nel 1952 nasce Grace Jones. Dopo aver fatto la modella, si propone come aggressivo sex symbol femminile interpretando "La Vie En Rose". Nel 1984 Trevor Horn produce "Slave To The Rhythm", suo ultimo successo discografico. Viene anche sfruttata dal cinema in ruoli che esaltano il suo animo aggressivo.

Free Download: NINA SIMONE - Drury Lane, Londra, Dicembre 1977


“Amore e odio – dice Roger Nupie, Presidente dell'International Dr. Nina Simone Fan Club - tristezza, gioia e solitudine, ogni emozione umana arriva attraverso la sua musica in modo diretto”. Trovo che sia un modo perfetto per descrivere la grande Nina Simone! Il suo repertorio, un misto di gospel e folk, blues e pop, canti africani e jazz più classico, viene interpretato dal timbro personalissimo della sua voce, nella quale le pause, le grida e i sussurri assumono un fascino unico, i suoi live la portano in ogni angolo dell’America e nel cuore di milioni di fans! Fortemente schierata per la salvaguardia dei diritti umani, nel 1969 sceglierà l'autoesilio dagli USA in polemica con la guerra del Vietnam.

Vi propongo questo suo show del 1977, trasmesso da Capital Radio l'anno successivo. Consueta raccomandazione: se vi interessa affrettatevi a scaricare...

Track 01
Balm In Gilead (5.8MB)
Track 02
Balm In Gilead [reprise] (2.7MB)
Track 03
Rich Girl (4.6MB)
Track 04
Little Girl Blue (7.6MB)
Track 05
The Other Woman (7.0MB)
Track 06
Turning Point (4.6MB)
Track 07
Pirate Jenny (6.6MB)
Track 08
Pirate Jenny [reprise] (4.6MB)
Track 09
Everything Must Change (8.1MB)
Track 10
That's All I Want From You (10.5MB)
Track 11
Ain't Got No/ I Got Life (5.1MB)

venerdì 18 maggio 2007

Tutti a Berna!


Ho provato fino all'ultimo a resistere, cercando di convincermi che ormai sono vecchi, fuori moda, datati, pateticamente nostalgici... ma alla fine ho ceduto: andrò anche io a Berna il 17 Giugno allo Stade de Suisse a vedere i Genesis, preferendo quella data (anche se a pagamento) all'appuntamento gratuito del Telecomcerto il 14 Luglio a Roma, nella suggestiva ma impraticabile cornice dei Fori Imperiali. Il tour, intitolato "Turn It On Again", al 99% l'ultimo dei Nostri, inizierà l'11 Giugno all'Olympic Stadium di Helsinki in Finlandia e si concluderà proprio con l'evento romano. Tutto sommato, vista la mia fedele militanza fra le fila dell'esercito dei Genesis Fans... come potevo mancare all'addio live dei miei eroi?!?
Per ulteriori info e, soprattutto, indiscrezioni e pettegolezzi sulle prossime date... cliccate qui! Nel frattempo si è scatenato il consueto toto-scaletta, questa potrebbe essere una previsione abbastanza veritiera:

Behind the Line / Duchess
Mama
Ripples
Throwing It All Away
Home By The Sea
Domino
Dance On A Volcano / Los Endos (medley)
Invisible Touch
I Can't Dance
The Lamb Lies Down On Broadway
In The Cage / Dukes End / Cinema Show / After Glow (1 o 2 medley)
I Know What I Like
Carpet Crawlers
No Son Of Mine
Follow you Follow Me
Turn It On Again
One For The Vine (sospetta...)
Misunderstanding
Hold On My Heart
Land Of Confusion (incerta...)
Firth Of Fifth
The Musical Box (sospetta...)

Se l'attesa vi divora, per ingannarla provate a cimentarvi in questo grazioso trivia-game sulla loro carriera che, nella grafica, ricorda molto i primi videogames da bar...